Argomenti trattati
Una carriera straordinaria
Carmelo Costa, un nome che risuona nel panorama musicale siciliano, si è spento all’età di 72 anni dopo una lunga agonia. La sua carriera, iniziata nel 1976, ha visto l’organizzazione di oltre 5.500 spettacoli in tutta la Sicilia, portando sul palco artisti di fama internazionale. La sua passione per la musica e la sua dedizione hanno reso possibile l’arrivo in Sicilia di grandi nomi come Bob Dylan, Sting e Peter Gabriel.
Un tragico epilogo
La tragedia si è consumata in un hotel di Messina, dove Costa si trovava per motivi di lavoro. Dopo essere stato trovato in fin di vita da alcuni amici, è stato trasportato d’urgenza al Policlinico, dove ha lottato per la vita nel reparto di rianimazione. Purtroppo, dopo alcuni giorni di agonia, è venuto a mancare, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo dello spettacolo.
Un’eredità indelebile
La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il settore musicale. Carmelo Costa non era solo un promoter, ma un vero e proprio visionario che ha saputo anticipare le tendenze e portare la musica dal vivo a un pubblico sempre più vasto. Stava preparando i festeggiamenti per i suoi 50 anni di carriera, un traguardo che testimonia la sua immensa dedizione e il suo amore per la musica. Giuseppe Rapisarda, un altro top manager dei concerti, ha espresso il suo cordoglio, sottolineando quanto Costa abbia influenzato il panorama musicale siciliano.