Addio a Dave Allen, il leggendario bassista dei Gang Of Four

Un tributo al bassista che ha segnato la storia del post-punk con i Gang Of Four

La vita e la carriera di Dave Allen

Dave Allen, bassista della storica band britannica Gang Of Four, è morto all’età di 69 anni, lasciando un vuoto incolmabile nel panorama musicale. La notizia è stata confermata dal batterista del gruppo, Hugo Burnham, che ha condiviso un commovente messaggio sui social media. Allen, noto per il suo stile innovativo e il suo contributo unico al genere post-punk, ha lottato contro la demenza precoce negli ultimi anni della sua vita, un periodo difficile per la sua famiglia e i suoi amici.

Un’icona del post-punk

I Gang Of Four, formati a Leeds nel 1976, hanno rapidamente guadagnato notorietà grazie al loro mix distintivo di punk rock, funk e dub. Il loro primo album, “Entertainment!”, pubblicato nel 1979, è considerato un capolavoro del post-punk e ha influenzato innumerevoli artisti. Allen, insieme ai membri fondatori Jon King e Andy Gill, ha contribuito a definire il suono della band, caratterizzato da ritmi serrati e testi incisivi che affrontavano temi politici e sociali.

Il lascito musicale di Allen

La carriera di Allen non si è limitata ai Gang Of Four. Dopo aver lasciato la band nel 1981, ha co-fondato gli Shriekback, continuando a esplorare nuove sonorità e stili musicali. Tuttavia, il suo legame con i Gang Of Four è rimasto forte, e nel 2004 è tornato per una reunion che ha riacceso l’interesse per la band. L’album “Return The Gift”, pubblicato nel 2005, ha dimostrato che il potere creativo di Allen era ancora vivo e vegeto. La sua capacità di mescolare generi e di innovare ha lasciato un’impronta indelebile nella musica contemporanea.

Un tributo da parte dei colleghi

La scomparsa di Dave Allen ha suscitato una reazione emotiva tra i suoi ex compagni di band e i fan. Burnham ha descritto i momenti trascorsi con Allen come “deliziosi”, sottolineando l’importanza dei ricordi condivisi e delle esperienze vissute insieme. La musica di Allen continuerà a vivere attraverso le sue registrazioni e l’impatto che ha avuto su generazioni di musicisti. La sua eredità è quella di un innovatore, un artista che ha saputo spingere i confini della musica e che sarà sempre ricordato per il suo contributo al panorama musicale.

Scritto da Redazione

Amici 24: la musica che emoziona e sorprende sul palco