Argomenti trattati
Il ritorno degli Afterhours
Nel 2023, gli Afterhours annunciano un tour che celebra il 20° anniversario del loro iconico album Ballate per piccole iene, pubblicato nel 2005. Questo album ha segnato una tappa fondamentale nella carriera della band, portandoli a esibirsi in numerosi paesi, tra cui Stati Uniti, Cina e Canada. La musica degli Afterhours continua a emozionare generazioni di fan, e il tour rappresenta un’opportunità unica per rivivere i momenti migliori di questo capolavoro.
Un album che ha fatto storia
Ballate per piccole iene è composto da 10 brani che sono stati registrati in presa diretta tra Catania e Milano, grazie alla collaborazione di Paolo Mauri e Daniele Grasso. Tra le tracce più celebri ci sono “Ballata per la mia piccola iena” e “Ci sono molti modi”, che ancora oggi sono parte integrante del repertorio live di Manuel Agnelli e della band. La produzione di Manuel Agnelli insieme a Greg Dulli, leader degli Afghan Whigs, e il missaggio di John Parish, noto per il suo lavoro con PJ Harvey, hanno contribuito a creare un sound unico e avvolgente.
Il tour e le date da non perdere
Il tour partirà il 26 giugno da Bologna e toccherà diverse città italiane, permettendo ai fan di rivivere l’energia e la passione di un’epoca. Con una formazione storica che include Andrea Viti al basso, Dario Ciffo al violino e Giorgio Prette alla batteria, i concerti promettono di essere un’esperienza indimenticabile. Ecco le date da segnare sul calendario:
- 26.06 – Bologna – Sequoie Music Park
- 28.06 – Firenze – Anfiteatro Delle Cascine Ernesto De Pascale
- 02.07 – Genova – Balena Festival – Porto Antico
- 03.07 – Torino – Flowers Festival
- 05.07 – Roma – Roma Summer Fest – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Cavea
- 06.07 – Roma – Roma Summer Fest – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – Cavea
- 08.07 – Milano – Kozel Carroponte
- 09.07 – Padova – Sherwood Festival
- 12.07 – Arezzo – Mengo Music Fest
- 15.07 – Brescia – Brescia Summer Music – Arena Campo Marte
- 19.07 – Pordenone – Pordenone Blues & C. Festival
- 23.07 – Napoli – Noisy Naples Fest – Arena Flegrea
- 25.07 – Servigliano (FM) – NoSound Fest – Parco Della Pace
- 26.07 – Bellaria Igea Marina (RN) – Beky Bay
- 01.08 – Cagliari – Arena in Fiera
- 03.08 – Assisi (PG) – Suoni Controvento – Rocca Maggiore
- 08.08 – Locorotondo (BA) – Locus Festival
- 10.08 – Reggio Calabria – Fatti di Musica Festival – Tempietto Arena
- 13.08 – Zafferana Etnea (CT) – Anfiteatro Falcone e Borsellino
Un’opportunità imperdibile per i fan
Questa serie di concerti non rappresenta solo un tributo a un album fondamentale, ma è anche un’occasione per rinnovare il legame tra la band e il suo pubblico. Con un mix di nostalgia e nuove emozioni, gli Afterhours promettono di offrire spettacoli che celebrano non solo la musica, ma anche la storia e l’evoluzione della band. Non perdere l’occasione di assistere a questo evento unico e di rivivere i brani che hanno segnato un’epoca.