Argomenti trattati
Il ritorno di un’icona della musica
Bob Dylan ha dato il via al suo attesissimo tour 2025 ieri sera a Tulsa, Oklahoma, presso il Bob Dylan Center. Questo tour segna un nuovo capitolo per il cantautore, famoso per il suo “never ending tour” che ha preso avvio nel 1988. Dopo una pausa, Dylan è tornato sul palco con la sua inconfondibile voce e il suo stile unico, pronto a incantare i fan con le sue canzoni senza tempo.
Novità nella formazione della band
Una delle novità più significative di questo tour riguarda la formazione della band. Il batterista Jim Keltner è stato sostituito da Anton Fig, un musicista di grande esperienza che ha già collaborato con Dylan in passato. Fig ha contribuito a due album iconici degli anni ’80, “Empire Burlesque” e “Knocked Out Loaded”, e ha lavorato con artisti del calibro di Paul Simon e Mick Jagger. Questa nuova collaborazione promette di portare freschezza e innovazione nel sound di Dylan, mantenendo al contempo la sua essenza artistica.
Un tour che attraversa il Midwest
Dopo il concerto di apertura a Tulsa, il tour di Dylan si dirigerà verso diverse città del Midwest, tra cui Sioux City, Iowa, Green Bay, Wisconsin e Youngstown, Ohio. La conclusione del tour è prevista per il 22 aprile a Williamsport, Pennsylvania. Tuttavia, i fan possono già prepararsi per un altro evento imperdibile: un mese dopo, Dylan parteciperà all’Outlaw Music Festival Tour di Willie Nelson, che inizierà il 13 maggio a Phoenix. Questo festival vedrà la partecipazione di artisti di spicco come Billy Strings e Sheryl Crow, promettendo serate indimenticabili all’insegna della musica.
La scaletta del concerto
La scaletta della prima data del tour 2025 è stata accolta con entusiasmo dai fan. Tra i brani eseguiti, spiccano classici come “All Along the Watchtower”, “Desolation Row” e “It’s All Over Now, Baby Blue”, insieme a pezzi più recenti come “Mother of Muses”. Ogni canzone è stata interpretata con la passione e l’intensità che contraddistinguono Dylan, rendendo ogni esibizione un’esperienza unica e coinvolgente.
Un artista senza tempo
Bob Dylan, che compirà 84 anni il 24 maggio, continua a dimostrare la sua straordinaria vitalità artistica. La sua capacità di reinventarsi e di rimanere rilevante nel panorama musicale è un testamento della sua genialità. Con questo nuovo tour, Dylan non solo celebra la sua carriera, ma continua a ispirare generazioni di musicisti e fan in tutto il mondo.