Argomenti trattati
Un anno di musica dal vivo
Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per Brunori Sas, il cantautore calabrese che ha conquistato il cuore di molti. Dario Brunori, questo il suo vero nome, ha in programma una serie di eventi che lo vedranno protagonista da marzo fino all’autunno. La sua partecipazione al Festival di Sanremo rappresenta un momento cruciale, poiché presenterà il brano L’albero delle noci, che sarà anche il titolo del suo nuovo album, in uscita il 14 febbraio.
Il debutto a Sanremo
Brunori Sas esordirà sul prestigioso palco dell’Ariston, un’opportunità unica per un artista che ha sempre sognato di esibirsi in un contesto così importante. Durante la serata delle cover, il 14 febbraio, renderà omaggio a Lucio Dalla, esibendosi con L’anno che verrà insieme a Riccardo Sinigallia e Dimartino. Questo debutto non solo segna un traguardo personale, ma rappresenta anche un passo significativo nella sua carriera musicale.
Il tour nei palasport e oltre
Dopo la partecipazione a Sanremo, Brunori Sas partirà per un tour che toccherà i principali palasport italiani. Le date inizieranno il 14 marzo da Vigevano e proseguiranno in città come Firenze, Roma, Torino, Napoli, Bologna e Milano, dove si esibirà in due appuntamenti all’Unipol Forum di Assago. Questo tour promette di essere un’esperienza indimenticabile per i fan, con la possibilità di ascoltare sia i nuovi brani che i successi del passato.
Eventi speciali e tournée estiva
Il 2025 non si limiterà solo ai concerti nei palasport. Brunori Sas ha in programma due eventi speciali: il 18 giugno si esibirà al Circo Massimo di Roma, mentre il 3 ottobre chiuderà la stagione all’Arena di Verona. Queste occasioni offriranno al pubblico la possibilità di vivere la sua musica in una dimensione sinfonica, un’esperienza che promette di essere emozionante e coinvolgente.
Il tour estivo: un viaggio musicale in Italia
Concluse le date nei palasport, Brunori Sas darà il via alla tournée estiva L’albero delle noci – Tour Estate, che partirà il 28 giugno da Villa Manin a Codroipo. Questo tour attraverserà l’Italia, toccando città come Genova, Bari, Catania e molte altre, per un totale di 13 concerti. Ogni serata sarà un’opportunità per ascoltare la sua musica all’aperto, creando un’atmosfera magica sotto le stelle.