CCCP: il concerto a Roma si sposta alla Cavea Auditorium

La band icona del rock alternativo italiano annuncia il cambio di venue e data per il concerto di Roma.

Il cambio di location per il concerto dei CCCP

Il concerto dei CCCP – Fedeli alla linea, storica band del rock alternativo italiano, ha subito un cambiamento significativo. Inizialmente previsto per il 30 giugno al Circo Massimo di Roma, l’evento si svolgerà ora presso la Cavea Auditorium Parco Della Musica Ennio Morricone nella stessa città. Questo annuncio è stato reso noto tramite un comunicato stampa ufficiale, che ha informato i fan della modifica della location e della data.

Dettagli sui biglietti e rimborsi

I biglietti già acquistati per il concerto al Circo Massimo rimarranno validi per la nuova data e location. Tuttavia, per coloro che non possono partecipare, è possibile richiedere un rimborso entro il 12 maggio attraverso il sito di TicketOne. Questa opzione è stata messa in atto per garantire la massima soddisfazione dei fan, che hanno atteso con ansia questo evento.

Il tour “CCCP – Ultima chiamata”

Il concerto di Roma segna l’inizio di una nuova serie di date per il gruppo, intitolata “CCCP – Ultima chiamata”. Dopo la tappa romana, la band si esibirà in diverse città italiane, tra cui Milano, Napoli, Bari, Padova, Rimini e Taormina. Questo tour segue il successo del tour estivo dello scorso anno, che ha celebrato i quarant’anni di carriera della band, con un finale che ha visto la band esibirsi all’Ippodromo delle Capannelle a Roma.

Un’icona del rock alternativo italiano

I CCCP, con la loro musica innovativa e il loro stile unico, hanno lasciato un’impronta indelebile nella scena musicale italiana. La loro capacità di mescolare rock, punk e influenze folk ha ispirato generazioni di musicisti e fan. Con il nuovo tour, la band continua a dimostrare la loro rilevanza e il loro impatto duraturo nel panorama musicale contemporaneo.

Scritto da Redazione

Scoprire il mondo attraverso la musica: un viaggio sonoro senza confini

Scoprire nuovi talenti musicali: il contest 1MNEXT e il caso di Dinìche