Centomilacarie presenta il suo album d’esordio “Io nessuno”

Il primo album dell'artista di Varese esplora emozioni e esperienze personali.

Un debutto atteso

Il 28 febbraio segna una data importante per la musica italiana: esce “Io nessuno”, il primo album ufficiale di Centomilacarie, un artista emergente di Varese. Questo lavoro, pubblicato per Maciste Dischi e distribuito da Universal Music Italia, è il risultato di un intenso percorso artistico e personale. Centomilacarie, dopo aver collaborato con nomi noti come Mace e Salmo, si prepara a conquistare il pubblico con un progetto che promette di essere autentico e profondo.

Un viaggio attraverso le emozioni

“Io nessuno” non è solo un album, ma un vero e proprio racconto della vita dell’artista. Come lui stesso afferma, è la sua verità, un’espressione di ciò che ha vissuto e sentito. L’album è stato scritto di getto, catturando il caos interiore e il disagio di una generazione. Centomilacarie descrive il suo lavoro come una salvezza e una rinascita, frutto di anni complessi e tormentati. Ogni brano è un pezzo del suo vissuto, un mix di urla e carezze, sogni e delusioni, che riflettono la sua lotta interiore.

Produzioni e collaborazioni

Il disco è arricchito dalle produzioni di artisti come okgiorgio, Estremo, Pablo America, Kyv, Francesco Massidda, Swan e Daniele Capoferri. Queste collaborazioni hanno contribuito a dare vita a un sound unico, capace di trasmettere le emozioni più profonde dell’artista. Centomilacarie ha saputo unire diverse influenze musicali, creando un’atmosfera che parla direttamente al cuore degli ascoltatori.

Il tour e le aspettative

In concomitanza con l’uscita dell’album, Centomilacarie ha annunciato il suo tour “Io nessuno”, che partirà nella primavera del 2025. La prima data a Bologna ha già registrato il tutto esaurito, segno dell’attesa e dell’interesse che circondano questo giovane artista. I concerti rappresenteranno un’opportunità per i fan di vivere dal vivo le emozioni trasmesse nell’album, in un’esperienza che promette di essere intensa e coinvolgente.

Scritto da Redazione

Sanremo 2025: il festival tra tradizione e innovazione musicale