Concerti imperdibili in Puglia nel 2025: la musica che anima Bari

Scopri i concerti più attesi del 2025 a Bari e nei dintorni, con artisti di fama internazionale.

I grandi nomi della musica in arrivo a Bari

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli amanti della musica in Puglia, con una serie di concerti che vedranno protagonisti artisti di fama nazionale e internazionale. Bari, in particolare, sarà il fulcro di eventi musicali imperdibili, con artisti che spaziano dal pop al rock, fino alla musica d’autore. La città si prepara ad accogliere un pubblico entusiasta, pronto a vivere serate indimenticabili all’insegna della musica dal vivo.

Subsonica e Fiorella Mannoia: due eventi da non perdere

I Subsonica, dopo il successo del loro “La Bolla Tour”, annunciano il “Subsonica Club Tour 2025”, con una tappa al Demodè Club di Modugno il 30 marzo. La band torinese, nota per il suo mix di rock e elettronica, promette uno spettacolo coinvolgente e ricco di energia. Anche Fiorella Mannoia si prepara a incantare il pubblico barese con il suo “Fiorella Sinfonica-Live”, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante. Questo concerto, previsto al TeatroTeam, sarà un viaggio attraverso i successi della cantante, reinterpretati in chiave sinfonica, offrendo un’esperienza unica ai suoi fan.

Il ritorno dei grandi: Duran Duran e Zucchero

Un altro appuntamento imperdibile sarà quello con i Duran Duran, che tornano in Italia dopo 40 anni dalla loro prima esibizione al Festival di Sanremo. La band britannica si esibirà alla Fiera Del Levante di Bari, promettendo una serata ricca di nostalgia e grandi successi. Non da meno, Zucchero “Sugar” Fornaciari, che il 21 giugno si esibirà allo Stadio San Nicola con il suo tour “Overdose d’amore”, dopo aver conquistato il mondo con il suo stile inconfondibile. La sua musica, capace di attraversare generi e generazioni, continuerà a far vibrare il cuore dei pugliesi.

Nuove promesse e ritorni attesi

Il 2025 vedrà anche il ritorno di artisti come Marco Mengoni e Antonello Venditti, entrambi pronti a regalare emozioni indimenticabili. Mengoni, dopo il successo del tour 2023, si esibirà allo Stadio San Nicola, mentre Venditti festeggerà i 40 anni di “Notte prima degli esami” con un concerto speciale in Fiera del Levante. Questi eventi non solo celebrano la musica, ma anche la cultura e l’identità pugliese, rendendo Bari un punto di riferimento per gli appassionati di concerti.

Un’estate di musica e divertimento

La stagione estiva sarà caratterizzata da eventi di grande richiamo, come il Locus Festival, che porterà a Locorotondo nomi illustri come gli Afterhours e i Baustelle. Questi concerti rappresentano un’opportunità per scoprire nuove sonorità e vivere la musica in un contesto suggestivo. La Puglia, con le sue bellezze naturali e il suo patrimonio culturale, diventa così il palcoscenico ideale per artisti di ogni genere, creando un’atmosfera magica che coinvolge tutti.

Scritto da Redazione

La musica liquida: come ascoltare in alta qualità nel mondo digitale

Lucio Corsi: la rivelazione musicale del Festival di Sanremo 2025