Argomenti trattati
Un viaggio musicale tra generi iconici
Martedì 4 febbraio, dalle ore 10 alle 13, il Real Teatro Santa Cecilia ospiterà un concerto didattico organizzato dalla Scuola Popolare di Musica della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group. Sotto la direzione del Maestro Vito Giordano, l’evento dal titolo “Dal Jazz al Pop” si propone di far scoprire ai giovani come il jazz abbia influenzato generi musicali iconici come il blues, il rock’n roll, il rhythm and blues e il pop. Questo concerto rappresenta un’opportunità unica per i ragazzi di immergersi nella musica e comprenderne le radici storiche e culturali.
Un ensemble di talenti
Il concerto vedrà esibirsi un ensemble composto da artisti di talento: Laura Vassallo e Manfredi Messina alla voce, Giuseppe Preiti al piano, Giuseppe Costa al basso, Giuseppe Madonia alla batteria e Vito Giordano come speaker e flicorno. Attraverso le loro performance, i giovani ascoltatori potranno apprezzare le sfumature e le evoluzioni di ogni genere musicale, rendendo l’esperienza non solo educativa ma anche coinvolgente e divertente.
Educazione musicale e inclusione
Questo evento non è solo un concerto, ma rappresenta anche un’importante iniziativa educativa. Coordinato dal prof. Domenico Cogliandro, il concerto è parte di un percorso di crescita musicale e culturale che mira a promuovere l’inclusione scolastica e sociale. La Scuola di Musica Popolare si distingue per la sua attenzione ai Bisogni Educativi Speciali, offrendo percorsi formativi che valorizzano le differenze e l’identità di ciascun alunno. Grazie a un approccio sonoro-musicale, l’istituzione si impegna a creare un ambiente educativo inclusivo, dove ogni studente possa esprimere il proprio potenziale.