Concerto esclusivo dell’Orchestra del Teatro Cilea a Reggio Calabria

Il 2 marzo, un viaggio musicale tra le opere di Vivaldi e l'oboe di Fabien Thouand

Un concerto dedicato a Vivaldi

Il 2 marzo si terrà un evento musicale di grande rilevanza al Teatro Odeon di Reggio Calabria, dove l’Orchestra del Teatro Cilea presenterà un concerto dedicato ad uno dei più grandi compositori della storia della musica: Antonio Vivaldi. Questo concerto, che avrà inizio alle 18.30, è atteso con entusiasmo da musicisti e appassionati, in particolare per l’esecuzione delle celebri Le Quattro Stagioni, che continuano a risuonare nel cuore di molte generazioni.

Un solista di fama internazionale

Il concerto vedrà la partecipazione del talentuoso Fabien Thouand, primo oboe dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma. Thouand è riconosciuto a livello mondiale come uno dei principali oboi solisti e la sua presenza promette di elevare ulteriormente la qualità dell’esecuzione. L’orchestra, sotto la direzione del M° Alessandro Tirotta, eseguirà non solo le opere più celebri di Vivaldi, ma anche alcune rarità, tra cui i concerti RV 446, RV 449, RV 450, RV 451, RV 452, RV 457, RV 460 e RV 463.

Un progetto culturale ambizioso

Questo concerto fa parte della 20° Stagione Concertistica dell’Orchestra del Teatro Cilea, l’unica stagione di concerti di musica classica a Reggio Calabria, sostenuta dal Ministero della Cultura e realizzata in collaborazione con il Conservatorio di Musica Francesco Cilea. Il presidente dell’orchestra, M° Pasquale Faucitano, ha espresso grande soddisfazione per i riconoscimenti ricevuti a livello nazionale, sottolineando l’importanza di questa iniziativa culturale. L’integrale dei concerti per oboe di Vivaldi, già registrati e pubblicati lo scorso anno, sarà completato con questo evento, rendendolo un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica classica.

Informazioni pratiche

I biglietti per il concerto sono disponibili presso il botteghino del Teatro Odeon e possono essere prenotati contattando il numero 3283046067. Non perdere l’opportunità di assistere a questo concerto unico nel suo genere, che promette di offrire un’esperienza musicale indimenticabile.

Scritto da Redazione

La chitarra Wandrè: un simbolo di innovazione musicale al Festival di Sanremo

Il vero vincitore del Festival di Sanremo: ascolti e classifiche a confronto