Cosa fare nel weekend a Roma: eventi imperdibili

Sei pronto a vivere un weekend indimenticabile a Roma? Ecco gli eventi che non puoi assolutamente perdere!

Un weekend ricco di eventi a Roma

Il fine settimana del 26 e 27 aprile a Roma si preannuncia ricco di eventi entusiasmanti, perfetti per chi desidera immergersi nella cultura, nella musica e nel divertimento. Con il ponte del 25 aprile alle porte, la capitale offre una varietà di attività che soddisferanno ogni tipo di gusto. Dai festival di musica e arte agli eventi gastronomici, ci sarà davvero qualcosa per tutti.

Floracult: mostra mercato florovivaistica

Torna a Roma Floracult, la mostra mercato dedicata al florovivaismo e alla sostenibilità, che si svolgerà presso i Casali del Pino. Questo evento, in programma sabato 26 e domenica 27 aprile, offre ai visitatori l’opportunità di scoprire una vasta gamma di piante, arredi da giardino e oggettistica vintage. Sarà un’occasione imperdibile per esplorare collezioni botaniche rare e originali, immersi nella bellezza del Parco di Veio.

Un mercato da non perdere

Il VGMT, il mercato più grande di Roma, tornerà al San Paolo District con oltre 200 espositori di artigianato e vintage. Questo evento, che si svolgerà anch’esso nel weekend, promette di trasformare l’ex deposito ATAC in un festival vivace, ricco di laboratori creativi, musica dal vivo e un’ampia area dedicata al cibo di strada. Sarà un’ottima occasione per socializzare e scoprire nuove tendenze artistiche.

Japan Days: un viaggio nella cultura giapponese

Se sei appassionato della cultura giapponese, non puoi perdere i Japan Days all’Ippodromo Capannelle. Questo evento, che celebra le tradizioni e la cultura pop del Giappone, offre un programma ricco di attività, spettacoli e ospiti speciali. Sarà un’esperienza immersiva che ti permetterà di esplorare le diverse sfaccettature del Giappone, dalla sua storia alla cultura contemporanea.

Un incontro tra arte e gastronomia

In un altro angolo di Roma, Diego Cugia presenterà il suo ultimo libro, Principe Azzurro, in un evento che combina arte, letteratura e gastronomia. L’incontro si terrà domenica 27 aprile e offrirà l’opportunità di degustare i piatti tipici romani mentre si ascoltano storie intriganti.

Spettacoli e divertimento per tutti

Per gli amanti del ghiaccio, il Music Circus Show on Ice all’Auditorium Conciliazione porterà in scena le canzoni più amate di Frozen, in un’esperienza che mescola spettacolo dal vivo e pattinaggio artistico. Questo evento incanterà sia i bambini che gli adulti, offrendo una magica atmosfera di fiaba.

Festa della Resistenza 2025 a San Lorenzo

Nel segno della memoria, la Festa della Resistenza 2025 celebra l’80° anniversario della Liberazione con oltre 80 eventi gratuiti. Sarà un’opportunità per partecipare a lezioni, incontri e spettacoli, riflettendo sull’importanza della libertà e della cultura.

Street food e mercatini

Non perdere il TTS Food a via Tiburtina, dove il cibo di strada sarà protagonista in un’area pedonale dedicata. Gli amanti della buona cucina potranno gustare piatti deliziosi e partecipare a eventi di intrattenimento. Allo stesso modo, l’Hippie Market a Marino offre un’atmosfera rilassata con espositori di prodotti handmade e street food.

Festival dell’Oriente e World of Dance

Il Festival dell’Oriente alla Nuova Fiera di Roma porterà i visitatori in un viaggio tra i colori e i suoni delle culture asiatiche, mentre il World of Dance Rome coinvolgerà ballerini da tutta Europa in una competizione che promette spettacolo e talento.

Cioccolato, circo e molto altro

Per gli amanti del cioccolato, Cioccolato in Quota a Canterano offrirà un’esperienza gastronomica unica. Inoltre, il Circo Ideale di Meltingpot porterà il circo contemporaneo a Villa De Sanctis, con spettacoli che affascineranno grandi e piccini.

Festa del Carciofo a Velletri

Infine, non perdere la Festa del Carciofo a Velletri, dove artigianato, musica e buon cibo si uniranno per creare una giornata indimenticabile in campagna.

Scritto da AiAdhubMedia

Tony Hadley torna in tour in Italia con ‘Tony Hadley 45’