Cristiano De André in tour: un omaggio al padre Fabrizio

Un viaggio musicale attraverso i successi di Fabrizio De André con Cristiano De André

Un tour imperdibile per gli amanti della musica

La musica italiana si prepara a vivere un’estate indimenticabile con il tour di Cristiano De André, intitolato “De André canta De André Best Of Estate 2025”. Questo spettacolo rappresenta un tributo emozionante al repertorio del leggendario Fabrizio De André, un artista che ha segnato la storia della musica italiana con le sue liriche poetiche e la sua melodia inconfondibile. Cristiano, figlio d’arte, porterà sul palco non solo la sua voce, ma anche una serie di strumenti che arricchiranno l’esperienza musicale, rendendo ogni concerto un evento unico.

Un ensemble di talenti sul palco

Accompagnato da un gruppo di musicisti di talento, Cristiano De André si esibirà con Osvaldo di Dio alle chitarre, Davide Pezzin al basso, Luciano Luisi alle tastiere e Ivano Zanotti alla batteria. Questa formazione promette di offrire un’esperienza sonora ricca e coinvolgente, capace di trasportare il pubblico nel mondo musicale di Fabrizio. Cristiano non si limiterà a cantare, ma si cimenterà anche in performance strumentali, suonando chitarra acustica e classica, bouzouki, pianoforte e violino, dimostrando così la sua versatilità artistica.

Il calendario dei concerti

Il tour di Cristiano De André si snoderà attraverso diverse località italiane, con un calendario di concerti che si arricchisce di data in data. Tra i primi appuntamenti, il 25 giugno al Festival Summer Cult di Piacenza, seguito dal Multiculturita Summer Festival di Capurso (BA) il 19 luglio. Il 31 luglio, Cristiano si esibirà all’Festival Abbabula all’Anfiteatro Ivan Graziani di Alghero (SS), mentre il 1 agosto sarà al Parco dei Suoni di Riola Sardo (OR). Il tour proseguirà con il Rocce Rosse & Blues Festival di Lanusei (NU) il 2 agosto, il Vallecamonica Summer Music 2025 di Edolo (BS) il 7 agosto e infine il Wave Summer Music 2025 di Zafferana Etnea (CT) il 12 agosto. Ogni concerto rappresenterà un’opportunità per rivivere le emozioni delle canzoni di Fabrizio, reinterpretate con passione e rispetto dal figlio.

Scritto da Redazione

Il duetto tra Lucio Corsi e Topo Gigio al Festival di Sanremo 2023

Annalisa e il Tapiro d’oro: emozioni e reazioni al Festival di Sanremo 2024