Dj Exy presenta Cronache de Roma: il nuovo album che racconta l’hip hop romano

Cosa rende Cronache de Roma così speciale? Scopri il nuovo album di Dj Exy e il suo omaggio alla cultura hip hop di Roma.

Il nuovo progetto di Dj Exy: Cronache de Roma

Cronache de Roma è il titolo del nuovo album di Dj Exy, un producer e dj romano che da anni anima i locali della capitale. Questo disco, che segna il suo esordio ufficiale come album da produttore, si propone di unire le diverse anime della scena hip hop, creando un ponte tra le generazioni passate e quelle attuali. L’album non è solo un insieme di tracce musicali, ma un vero e proprio racconto che si articola anche in un documentario dedicato all’hip hop romano.

Un omaggio alla cultura hip hop

Con Cronache de Roma, Dj Exy intende restituire l’autenticità del suono di Roma, unendo stili e storie che fanno parte del patrimonio culturale della città. Ogni traccia rappresenta un capitolo di questa narrazione collettiva, in cui si intrecciano non solo le sonorità ma anche le esperienze di artisti che hanno fatto la storia dell’hip hop romano. Dj Exy afferma: “Ho voluto unire la vecchia scuola con la nuova, far sentire che questa cultura non è mai svanita, e per questo ho scelto suoni ispirati agli anni ’90.”

L’introduzione al viaggio musicale

Il brano di apertura, l’intro di Cronache de Roma, è stato realizzato in collaborazione con Fabio Garzia, noto come Mustrow, il quale ha contribuito con chitarre e basso, creando una fusione perfetta tra elementi classici e influenze rock. Questo inizio è arricchito dagli scratch di Dj Stile e Dj Baro, che portano le voci di leggende della scena romana come Primo Brown e Danno, rendendo omaggio a una tradizione che continua a vivere.

Collaborazioni di spessore

Tra le tracce più significative dell’album, Burattini si distingue per il suo sapore classico, grazie a un sample che si sposa perfettamente con le rime di Danno e Suarez. I loro testi, insieme agli scratch di Dj Ceffo, creano un mix esplosivo che rende omaggio al passato, ma guarda anche al futuro dell’hip hop romano. Ogni brano è un’esperienza unica, capace di evocare emozioni e ricordi legati alla cultura rap della capitale.

Un viaggio intergenerazionale

In Cronache de Roma, la presenza di artisti emergenti e veterani crea un dialogo tra generazioni. Ad esempio, nella traccia Bom-Bap, il giovane talento Spampy si fa notare con un flow fresco e incisivo, mentre Wiser e Sgravo portano in dote la loro esperienza e il loro stile inconfondibile. Questo mix di voci e stili rende l’album non solo un tributo, ma anche un’evoluzione della scena hip hop romana, capace di attrarre nuovi ascoltatori e di emozionare i più affezionati.

La chiusura di un cerchio

Il gran finale di Cronache de Roma è affidato a due giovani rapper, Yamba e Black Damo, che attraverso la loro energia e passione dimostrano che la cultura hip hop ha un futuro luminoso. La loro traccia finale è un’autentica celebrazione del sogno e della determinazione di chi, come loro, crede nel potere della musica e delle parole.

In sintesi, Cronache de Roma non è solo un album, ma un viaggio emozionante nel cuore dell’hip hop romano, un’opera che celebra il passato e accoglie il futuro, unendo le voci di chi ha fatto la storia con quelle di chi la scriverà. Non perdere l’occasione di scoprire questo capolavoro musicale che racconta una città e la sua cultura in modo unico.

Scritto da AiAdhubMedia

Rocco Hunt presenta il suo nuovo album “Ragazzo di giù”