DJ Fede presenta ROCK ON: un viaggio nel cuore dell’hip hop italiano

Scopri il nuovo album di DJ Fede, un'opera che celebra il rap italiano con artisti di spicco.

Un nuovo capitolo per DJ Fede

Il mondo della musica hip hop italiano si arricchisce di un nuovo capitolo grazie al progetto ROCK ON di DJ Fede, disponibile dal 21 marzo su tutte le piattaforme digitali. Questo album non è solo una raccolta di tracce, ma un vero e proprio viaggio sonoro che unisce il talento di DJ Fede con le voci più rappresentative della scena rap italiana. Con 12 brani, l’album presenta collaborazioni con artisti come Claver Gold, Emis Killa, Willie Peyote e molti altri, rendendolo un punto di riferimento per gli appassionati del genere.

Collaborazioni e sonorità

Ogni traccia di ROCK ON è un esempio di come DJ Fede riesca a fondere il suo inconfondibile stile da producer con le liriche incisive dei rapper. Il singolo “Reddito Passivo”, ad esempio, mette in luce la sinergia tra Fede e Claver Gold, creando un mix perfetto di ritornelli melodici e rime incisive. La presenza di DJ Kamo, con i suoi scratches, arricchisce ulteriormente il brano, rendendolo una piccola perla nel panorama musicale attuale.

Il valore delle produzioni

La produzione di DJ Fede si distingue per la sua capacità di creare atmosfere uniche. In ROCK ON, il beat è caratterizzato da un mood allegro, una rarità nel genere, che invita l’ascoltatore a immergersi completamente nell’esperienza musicale. La combinazione di rime e melodie, come nel brano con Willie Peyote, dimostra l’abilità di Fede nel bilanciare hip hop e R&B, creando un connubio perfetto tra i due generi. La voce vellutata di Parick si sposa magnificamente con le rime affilate di EGreen, offrendo un ascolto coinvolgente e ricco di emozioni.

Un tributo alla scena rap italiana

DJ Fede non si limita a produrre musica; egli celebra anche le relazioni e le storie che legano gli artisti. La presenza di Inoki nel ritornello di una delle tracce chiude un cerchio di amicizie e collaborazioni che durano nel tempo. Ogni brano di ROCK ON è un tributo non solo alla musica, ma anche ai legami che si creano tra gli artisti. L’album è un omaggio a un’epoca e a una cultura che continua a evolversi, mantenendo intatti i valori fondamentali dell’hip hop.

Scritto da Redazione

Il tour di Jovanotti: un viaggio multisensoriale tra musica e innovazione