Argomenti trattati
Il significato di ‘Antidiva’
Il nuovo singolo di Donatella Rettore, intitolato Antidiva, rappresenta una vera e propria dichiarazione d’intenti. Con un testo incisivo e provocatorio, l’artista si distacca dalle convenzioni sociali imposte dai social media, affermando la sua volontà di non conformarsi a un’immagine predefinita. La frase «Io la foto non la faccio e non la posto e non vi taggo» diventa un manifesto di ribellione contro la superficialità e l’omologazione che caratterizzano la nostra epoca.
Un viaggio musicale tra passato e presente
Il brano è la traccia d’apertura dell’album Antidiva Putiferio, uscito a gennaio, e segna un ritorno significativo per Rettore. La sua musica, che mescola elementi di dance ed elettronica, si rifà al sound disco degli anni Settanta e Ottanta, creando un’atmosfera coinvolgente e nostalgica. Le dodici tracce dell’album offrono un viaggio attraverso emozioni e storie diverse, dove il gioco e l’ironia si intrecciano con una profonda introspezione.
Collaborazioni e innovazione
Rettore non è sola in questo percorso: il suo lavoro è arricchito dalla collaborazione con nuovi talenti della scena musicale italiana. Brani come Thelma & Louise con Beatrice Quinta e Chimica con Ditonellapiaga dimostrano la sua capacità di reinventarsi, mantenendo però intatta la sua identità artistica. La cover di Ventilatore, realizzata con Marta Tenaglia, è un ulteriore esempio della sua versatilità e della sua voglia di esplorare nuove sonorità.