Ed Sheeran presenta Azizam: un viaggio musicale tra amore e cultura

Scopri il significato e le sonorità del nuovo brano di Ed Sheeran, Azizam.

Un nuovo capitolo nella carriera di Ed Sheeran

Ed Sheeran, il cantautore britannico che ha conquistato il mondo con le sue melodie, è tornato con un nuovo singolo intitolato Azizam. Questo brano anticipa l’uscita del suo ottavo album, Play, e segna un cambiamento significativo nel suo percorso artistico. Dopo aver esplorato simboli matematici nei suoi lavori precedenti, Sheeran si rivolge ora a un’icona universale: il tasto Play. Pubblicato sotto l’etichetta Gingerbread Man Records, di sua proprietà, e distribuito da Warner Records, Azizam promette di farsi spazio tra le hit del 2025.

Il significato di Azizam

Il titolo Azizam deriva dalla lingua persiana e significa “mio caro” o “amato”. Questo brano non è solo una canzone, ma un vero e proprio inno all’amore in tutte le sue forme. Con un ritmo vivace e danzante, il brano è arricchito da sonorità che richiamano la musica persiana, grazie alla partecipazione di musicisti iraniani e indiani. Strumenti tradizionali come il ghatam, il daf, il santoor, il dulcimer martellato e il liuto si fondono in un mix che rende il brano unico e coinvolgente.

Un messaggio di connessione e positività

Con Azizam, Ed Sheeran desidera trasmettere un messaggio di empatia e connessione umana, particolarmente rilevante in un periodo storico complesso. La canzone è un invito a ballare e sorridere, come dichiarato dallo stesso artista in un’intervista: “Volevo creare qualcosa che facesse ballare e sorridere. Una canzone che facesse sentire bene”. Questo desiderio di positività si riflette nel brano, che riesce a mescolare il suo stile classico con influenze moderne, perfetto per le playlist pop contemporanee.

Un evento imperdibile per i fan italiani

I fan italiani avranno l’opportunità di ascoltare Azizam dal vivo durante il nuovo tour mondiale di Ed Sheeran, con una tappa allo Stadio Olimpico di Roma. Questo evento, già SOLD OUT, rappresenta un’occasione imperdibile per vivere l’emozione della musica dal vivo e cantare insieme i grandi successi dell’artista. La storia d’amore di Sheeran con sua moglie è il cuore pulsante di questo brano, rendendolo ancora più speciale per i suoi ascoltatori.

Scritto da Redazione

Cose stupide: il nuovo singolo di Alessandra Amoroso tra emozioni e leggerezza

Eiffel 65 annulla il concerto al Forum di Milano: ecco cosa sapere