Ego: la nuova voce dell’emo-trap italiano si prepara per il Concertone

Scopri la storia di Ego, il giovane artista che conquista la scena musicale italiana.

Il contest 1MNEXT e la ricerca di nuovi talenti

Il contest 1MNEXT rappresenta un’importante opportunità per gli artisti emergenti in Italia. Organizzato da iCompany, questo evento annuale si conclude con un grande concerto il Primo Maggio a Roma, dove vengono premiati tre vincitori. Quest’anno, dopo una selezione rigorosa tra 150 artisti provenienti da tutta Italia, sono stati scelti dodici finalisti, tra cui spicca il nome di Ego, un giovane talento che si sta facendo notare nel panorama musicale.

Ego: un artista in ascesa

Ego, il cui vero nome è Lorenzo Cardini, è un artista classe 2000 che ha saputo emergere con un sound unico che mescola emo-trap e pop punk. La sua carriera musicale inizia nelle battle di freestyle a Genova, dove sviluppa il suo stile personale, caratterizzato da testi introspettivi e melodie accattivanti. Nel 2022, pubblica il suo primo progetto, “Stranger Teens”, che ottiene un grande successo, superando il milione di streams.

Un percorso musicale ricco di successi

Il 2023 segna un anno cruciale per Ego, che pubblica il suo secondo album, “Amore Splatter”. Questo lavoro discografico è un mix esplosivo di pop-punk, hyperpop ed emo, che riesce a catturare l’attenzione di un pubblico sempre più vasto. Il tour che segue il lancio dell’album è un vero e proprio successo, consolidando la sua reputazione come artista live. La versione deluxe dell’album, “Amore Splatter (red side)”, porta il suo stile a nuove profondità, rendendolo una voce radicale e innovativa nel panorama musicale italiano.

Verso il Concertone del Primo Maggio

Essere tra i dodici finalisti del contest 1MNEXT rappresenta un traguardo significativo per Ego. La possibilità di esibirsi sul palco del Concertone del Primo Maggio a Roma è un’opportunità che può cambiare la vita di un artista. Con il suo inedito “Plastica”, Ego si prepara a conquistare il pubblico e a dimostrare il suo valore come artista emergente. La sua presenza sul palco non è solo un momento di visibilità, ma anche un passo importante verso una carriera musicale di successo.

Scritto da Redazione

Il ritorno degli Zen Circus: il tour 2025 tra emozioni e musica

Justin Bieber: tra musica e sfide personali nel mondo dello spettacolo