Argomenti trattati
Un incontro di talenti
Il segna una data importante per gli amanti della musica: l’uscita dell’album collaborativo “Who Believes in Angels?” di Elton John e Brandi Carlile. Questo progetto, pubblicato da Universal Music, è il risultato di un’intensa collaborazione tra due artisti di fama mondiale, che hanno unito le loro forze per creare un’opera unica. L’album è disponibile in diverse edizioni, tra cui LP, CD e digitale, rendendo accessibile a tutti il frutto di questo straordinario lavoro.
Il processo creativo
Il concept di “Who Believes in Angels?” è stato concepito da Elton John, Brandi Carlile e il produttore Andrew Watt. In soli 20 giorni, i tre artisti hanno scritto e registrato l’album da zero, spingendo i propri limiti creativi. La band che ha supportato questo progetto include musicisti di altissimo livello, come Chad Smith dei Red Hot Chili Peppers e Pino Palladino, noto per le sue collaborazioni con artisti di fama internazionale. Questo mix di talenti ha dato vita a un suono fresco e innovativo, che unisce diversi generi musicali.
Le tracce che colpiscono
Una delle canzoni più attese dell’album è “Little Richard’s Bible”, una riflessione sul viaggio di una leggenda del rock and roll. Con un pianoforte frenetico e un riff di ottoni esplosivo, questa traccia si è rivelata fondamentale per l’album. Elton John ha descritto il momento in cui ha suonato la canzone come un’esperienza elettrizzante, sottolineando l’energia che ha caratterizzato la sessione di registrazione. Le canzoni dell’album, pur mantenendo il marchio di fabbrica di entrambi gli artisti, offrono un suono diverso da qualsiasi altro lavoro precedente.
Un cortometraggio che racconta la storia
In aggiunta all’album, è stato realizzato un cortometraggio intitolato “Who Believes In Angels? Stories From The Edge Of Creation”, che documenta il processo creativo dietro la realizzazione dell’album. Questo filmato offre uno sguardo esclusivo sulle sessioni di scrittura e registrazione, mostrando le sfide e le scoperte fatte dai musicisti. Per la prima volta, Elton John ha permesso che le telecamere catturassero questi momenti intimi, offrendo ai fan un’opportunità unica di entrare nel suo mondo creativo.