Eurovision 2025: le scommesse e le aspettative per la finale

Analisi delle probabilità di qualificazione e delle performance attese per l'Eurovision 2025

Le aspettative per l’Eurovision 2025

L’Eurovision Song Contest 2025 si avvicina rapidamente, con la prima semifinale che avrà luogo tra un mese a Basilea, in Svizzera. Quest’anno, i riflettori saranno puntati su artisti come Gabry Ponte per San Marino e Tommy Cash per l’Estonia. La competizione si preannuncia avvincente, con molti paesi pronti a dare il massimo per conquistare uno dei dieci posti disponibili per la finale.

Le probabilità di qualificazione secondo i bookmakers

Secondo le ultime stime dei bookmakers, l’Estonia sembra avere un vantaggio significativo, con il 90% di probabilità di qualificazione alla finale, supportata da una quota di 1.03. Questo significa che scommettendo dieci euro, si potrebbero vincere dieci euro e trenta centesimi. D’altra parte, San Marino, con Gabry Ponte, si trova in una posizione più delicata, con una probabilità di qualificazione del 68% e una quota di 1.34. Le scommesse sono aperte e i fan sono ansiosi di vedere come si comporteranno i loro artisti preferiti.

Le altre nazioni in gara

Nonostante le buone probabilità di Estonia e San Marino, la competizione è aperta a tutti. La Croazia, ad esempio, è attualmente quotata con solo il 27% di possibilità di qualificazione, il che la colloca tra le nazioni meno favorite. Le scommesse mostrano che ogni paese ha la possibilità di sorprendere, rendendo l’Eurovision un evento imprevedibile e affascinante. Le ultime notizie indicano che Svezia, Austria e Israele sono ancora in corsa per la vittoria, ma l’arrivo della Francia con Louane e la sua canzone “Maman” potrebbe cambiare le carte in tavola.

Il derby Italia-San Marino

Un altro aspetto interessante di questa edizione è il confronto tra Italia e San Marino. Attualmente, i due paesi occupano rispettivamente la 14a e la 15a posizione, con probabilità di vittoria simili, entrambe fissate all’1%. Questo derby rappresenta una sfida affascinante, poiché entrambi i paesi cercano di dimostrare il loro valore sul palcoscenico europeo. Con artisti di talento e canzoni coinvolgenti, la competizione si preannuncia accesa.

Le scommesse e le sorprese dell’Eurovision

Infine, non possiamo dimenticare le sorprese che l’Eurovision è noto a regalare. Paesi come Islanda e Montenegro, con quote di 501, si trovano attualmente in fondo alla classifica. Scommettere sulla vittoria dei Vaeb e della loro canzone “Ròa” potrebbe portare a vincite straordinarie, oltre 5000 euro, se dovessero trionfare. Con l’Eurovision 2025 che si avvicina, l’attesa cresce e i fan non vedono l’ora di scoprire chi avrà successo in questa competizione musicale di fama mondiale.

Scritto da Redazione

I Prodigy celebrano la memoria di Keith Flint al Coachella 2023

Il ritorno dei Pulp: un nuovo album e un singolo che celebra la storia