Eventi imperdibili a Roma per il primo maggio

Il primo maggio a Roma è ricco di eventi imperdibili. Scopri concerti, sagre e manifestazioni da non perdere.

Il Concertone in piazza San Giovanni

Il primo maggio è sinonimo di festa e musica a Roma, e il Concertone in piazza San Giovanni è l’evento clou di questa giornata. Per il 2025, la line-up è davvero straordinaria: da Achille Lauro a Brunori Sas, passando per Elodie e The Kolors. A condurre l’evento ci saranno Noemi, Ermal Meta e BigMama, con le incursioni di Vincenzo Schettini. Questo concerto è un vero e proprio inno alla musica italiana, un’opportunità unica per ascoltare i migliori artisti del panorama musicale contemporaneo.

Sport e divertimento al Foro Italico

Il primo maggio coincide anche con l’inizio degli Internazionali di Tennis al Foro Italico. Questo evento attira appassionati da ogni parte d’Italia e non solo, offrendo la possibilità di assistere a partite di alto livello. Inoltre, il campo di terra rossa in piazza del Popolo sarà aperto al pubblico, permettendo a romani e turisti di assistere a esibizioni e allenamenti gratuiti, un’occasione imperdibile per chi ama il tennis.

Parchi divertimento aperti per tutti

Per chi cerca un modo alternativo per festeggiare il primo maggio, i parchi divertimento di Roma e dintorni offrono una vasta gamma di attrazioni. MagicLand, ad esempio, ha annunciato una nuova attrazione dedicata alle Winx, mentre Cinecittà World propone una mostra per celebrare dieci anni di magia cinematografica. Zoomarine non è da meno, con la sua Nintendo Game Experience, perfetta per famiglie e appassionati di giochi.

Musica e gastronomia a Ripa Grande

Se sei un amante della musica elettronica e della gastronomia, non puoi perdere Elettrogusto a Ripa Grande, Trastevere. A partire dalle 10 del mattino, questo evento unisce suoni elettronici, piatti tipici e artigianato urbano in un’atmosfera festosa e coinvolgente. La giornata sarà animata da DJ set e performance live, rendendola un’esperienza da vivere e condividere.

Una celebrazione della musica popolare

All’Auditorium Parco della Musica, il Canto di Ulisse di Ambrogio Sparagna offrirà un viaggio tra i canti popolari italiani e greci. Questo evento, che avrà luogo giovedì 1 maggio, vedrà la partecipazione di vari artisti e gruppi folkloristici, portando sul palco una fusione di tradizione e innovazione musicale.

La festa dello street food all’Appia Joy Park

Per gli amanti dello street food, il TTS Food ha organizzato una Special Edition presso l’Appia Joy Park. A partire dalle 11 del 1 maggio, i visitatori potranno gustare delizie culinarie locali e partecipare a diverse attrazioni, tra cui un Parco Avventura e una Mostra dei Dinosauri. Questo evento è ideale per famiglie e gruppi di amici in cerca di una giornata all’insegna del divertimento.

Arte e cultura in Via Margutta

Non dimenticare di visitare la 123esima edizione dell’Associazione Cento Pittori in Via Margutta. Quest’anno il tema è “L’umanità del Giubileo nei colori di Via Margutta”. L’inaugurazione avverrà il 1 maggio alle 16, e l’evento sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 20. Un’occasione imperdibile per gli amanti dell’arte che desiderano scoprire nuovi talenti.

Attività didattiche per famiglie

Per le famiglie con bambini, ci sono diverse attività didattiche in programma, tra cui cacce al tesoro didattiche sull’Isola Tiberina e a Villa Celimontana. Queste esperienze educative, pensate per bambini di diverse fasce d’età, rendono il primo maggio un’opportunità speciale per imparare divertendosi.

La Sagra delle Fave e del Pecorino

Infine, gli amanti delle tradizioni culinarie possono recarsi a Filacciano per la 41esima edizione della Sagra delle Fave e del Pecorino. A partire dalle 12, ci sarà uno stand gastronomico con specialità locali, il tutto accompagnato da musica dal vivo con Roberto Billi e la sua band. Un modo perfetto per vivere la festa in un’atmosfera genuina e conviviale.

Scritto da AiAdhubMedia

La musica rap di oggi: i nuovi protagonisti e le tendenze