Argomenti trattati
Un festival che unisce musica e cultura
Il Festival di San Valentino Jazz si prepara a tornare con una nuova edizione che promette di essere indimenticabile. In programma dal 6 al 9 e dal 12 al 16 febbraio, l’evento coinvolgerà ben sedici concerti in nove locali diversi, con la partecipazione di circa cento musicisti provenienti da ogni parte del mondo. Questo festival, ideato da Fabrizio Zampetti e prodotto da Confartigianato Imprese Terni, rappresenta un’importante occasione per gli appassionati di musica jazz e per chi desidera scoprire nuovi talenti.
Un viaggio tra jazz e cantautorato
La rassegna si svolgerà in vari luoghi del centro storico di Terni, estendendosi fino al suggestivo lago di Piediluco. La direzione artistica è affidata al maestro Alessandro Bravo, che ha saputo creare un programma ricco e variegato. Tra i concerti, si potrà assistere a performance che uniscono il jazz all’anima cantautorale italiana, offrendo un’esperienza unica che esplora le radici musicali del nostro Paese. Questo evento non è solo un’opportunità per ascoltare buona musica, ma anche un contenitore culturale che promuove la formazione e l’educazione musicale.
Un’opportunità per tutti
Il festival non è rivolto solo agli esperti del settore, ma anche a studenti e appassionati di ogni età. Infatti, sono previsti eventi speciali dedicati a chi desidera avvicinarsi al mondo del jazz, con workshop e incontri con artisti di fama. Questo approccio educativo rende il festival un evento inclusivo, capace di attrarre un pubblico eterogeneo. La musica, in tutte le sue forme, diventa così un linguaggio universale che unisce le generazioni e promuove la cultura.