Franco126 e il suo nuovo album: un viaggio tra pop e cantautorato

Scopri come Franco126 ha rivoluzionato il suo stile con collaborazioni e nuove sonorità.

Un nuovo capitolo per Franco126

Franco126, il cantautore romano noto per il suo stile intimista e riflessivo, ha deciso di aprirsi a nuove collaborazioni nel suo ultimo album, ‘Futuri possibili’. Questo progetto segna un cambiamento significativo nella sua carriera, con la partecipazione di autori di successo come Federica Abbate e Davide Petrella, che hanno contribuito a dare una nuova dimensione al suo suono. La scelta di collaborare con nomi noti del pop italiano, noti per i loro successi radiofonici, rappresenta un passo audace per un artista che ha sempre mantenuto una certa riservatezza riguardo alla sua scrittura.

Le novità di ‘Futuri possibili’

Il nuovo album, uscito di recente, presenta ben cinque collaborazioni, un numero sorprendente rispetto ai precedenti lavori di Franco126, che avevano visto solo sporadici duetti. Tra gli ospiti figurano artisti come Coez e Fulminacci, che portano freschezza e nuove prospettive ai brani. La produzione, affidata a Pietro Paroletti, alias Golden Years, segna un cambiamento rispetto al passato, con un approccio più variegato e moderno. Franco126 ha dichiarato di aver voluto recuperare lo stile narrativo delle sue prime canzoni, concentrandosi su temi quotidiani e reali, in contrapposizione ai testi più onirici del suo lavoro precedente.

Un processo creativo rinnovato

Il processo di creazione di ‘Futuri possibili’ è stato descritto dall’artista come istintivo e spontaneo. A differenza dei suoi lavori precedenti, dove arrivava in studio con l’album già pronto, questa volta ha collaborato attivamente con i co-autori per esplorare nuove idee e melodie. Franco126 ha cercato di evitare di ripetersi, e ha chiesto ai suoi collaboratori di aiutarlo a trovare soluzioni melodiche diverse. Questo approccio ha portato a risultati sorprendenti, come il brano che dà il titolo all’album, dove l’idea di un valzer è stata suggerita da Federica Abbate.

Il valore delle collaborazioni

Le collaborazioni in ‘Futuri possibili’ non sono solo un modo per diversificare il suono, ma anche un’opportunità per Franco126 di esplorare nuove emozioni e punti di vista. Ogni artista coinvolto ha portato il proprio stile unico, arricchendo i brani con nuove sfumature. La presenza di nomi come Giorgio Poi e Ketama126 ha permesso a Franco126 di uscire dalla sua zona di comfort, sperimentando con sonorità più pop e fresche. Questo cambiamento di approccio ha reso il disco più accessibile e coinvolgente, senza compromettere l’autenticità dell’artista.

Un futuro luminoso per Franco126

Con ‘Futuri possibili’, Franco126 non solo celebra il suo passato, ma guarda anche al futuro con ottimismo. Il suo tour, che partirà il 5 giugno, promette di portare la sua musica a un pubblico ancora più vasto. La sua capacità di rinnovarsi e di adattarsi alle nuove tendenze musicali, mantenendo al contempo la sua identità, è ciò che lo rende un artista unico nel panorama musicale italiano. Con questo nuovo progetto, Franco126 dimostra che è possibile evolversi senza perdere di vista le proprie radici, creando un ponte tra il pop contemporaneo e il cantautorato tradizionale.

Scritto da Redazione

Il nuovo singolo di Sethu: un viaggio tra amore e malinconia

Sanremo 1963: un viaggio nella musica italiana e nel suo intrattenimento