Gabry Ponte e Antonello Venditti protagonisti della finalissima di Sanremo 2025

Il festival della musica italiana si prepara a una serata indimenticabile con ospiti d'eccezione.

Gabry Ponte apre la serata con il jingle ufficiale

La finalissima di Sanremo 2025 si preannuncia come un evento straordinario, con il dj e produttore Gabry Ponte che avrà l’onore di aprire la serata. Ponte, noto per il suo stile innovativo e coinvolgente, presenterà il suo nuovo brano “Tutta l’Italia“, scelto come jingle ufficiale del festival. Questo pezzo, fresco di pubblicazione, ha già catturato l’attenzione del pubblico, diventando rapidamente un tormentone tra i fan del festival.

Antonello Venditti: un premio alla carriera

Oltre a Gabry Ponte, la serata vedrà la partecipazione di Antonello Venditti, che riceverà un prestigioso premio alla carriera. Con oltre cinquant’anni di successi alle spalle, Venditti ha saputo raccontare l’Italia attraverso le sue canzoni, toccando temi come l’amore e le emozioni quotidiane. Nonostante non abbia mai partecipato come concorrente al festival, il cantautore romano ha deliziato il pubblico in diverse occasioni come ospite, e quest’anno promette di incantare nuovamente con la sua presenza.

Un tour di successi per Gabry Ponte

Gabry Ponte, all’anagrafe Gabriele Ponte, celebra un momento particolarmente felice della sua carriera. Con un tour di grande successo che lo porterà nei palazzetti di tutta Italia, Ponte continua a innovare nel panorama musicale. La sua carriera è iniziata con gli Eiffel 65, band con la quale ha venduto oltre 10 milioni di dischi in tutto il mondo. Oggi, oltre a essere un dj e producer affermato, Ponte dirige anche una casa discografica indipendente, contribuendo attivamente alla scena musicale italiana.

Un incontro tra generazioni

La presenza di Antonello Venditti e Gabry Ponte sullo stesso palco rappresenta un incontro tra generazioni diverse della musica italiana. Venditti ha espresso il suo entusiasmo per la possibilità di socializzare con i giovani artisti, citando il suo apprezzamento per Mahmood, vincitore del festival nel 2019. Questo scambio di esperienze e idee è fondamentale per il futuro della musica italiana, che continua a evolversi e a sorprendere. Venditti ha anche rivelato di non essere un amante delle prove, lasciando intendere che le sue performance saranno autentiche e spontanee.

Scritto da Redazione

Joan Thiele e il suo debutto al Festival di Sanremo 2025 con ‘Eco’

Sanremo 2025: la finale tra musica e spettacolo