Gaia annuncia il tour estivo 2025 dopo il successo a Sanremo

Dopo il trionfo al Festival di Sanremo, Gaia presenta il tour estivo 2025 con nuove date.

Il trionfo di Gaia al Festival di Sanremo

Gaia, la talentuosa cantautrice italo-brasiliana, ha conquistato il primo posto nella classifica Earone con il suo brano “Chiamo io chiami tu”, presentato sul prestigioso palco del 75esimo Festival di Sanremo. Questa canzone, che ha ottenuto il riconoscimento come la più trasmessa dalle radio italiane, ha segnato un momento cruciale nella carriera dell’artista, portandola a un nuovo livello di popolarità e visibilità nel panorama musicale italiano.

Il tour estivo 2025: date e location

In seguito a questo straordinario successo, Gaia ha annunciato le prime date del suo atteso tour estivo 2025, prodotto da Vivo Concerti e distribuito in collaborazione con Color Sound. Il tour prenderà il via il 25 maggio a Bitonto (BA) presso Piazza Marconi e si concluderà il 13 settembre a Cuneo durante il Connessioni Festival. Durante il tour, l’artista avrà l’opportunità di presentare dal vivo i brani del suo nuovo album “Rosa dei venti”, pubblicato il 21 marzo per Columbia Records / Sony Music Italy.

Le tappe del tour includono città come Livorno, Perugia, Mirano, Piacenza, Verona, Crotone, Porto Sant’Elpidio, Rocca di Capri Leone, Adrano, Santa Margherita Ligure, La Spezia, Gonessa e Padula. Ogni concerto rappresenterà un’occasione unica per i fan di vivere l’energia e la passione di Gaia, che promette di portare sul palco uno spettacolo indimenticabile.

“Rosa dei venti”: un viaggio musicale personale

“Rosa dei venti” è il primo progetto interamente in italiano di Gaia e segna un’importante evoluzione artistica. L’album è un viaggio attraverso il suo diario personale, dove si intrecciano pezzi intimi e canzoni più energiche. Tra le collaborazioni spiccano nomi noti come Capo Plaza, Guè, Lorenzza e Toquinho, che arricchiscono ulteriormente il progetto con le loro influenze musicali.

Il disco non solo mette in luce le abilità vocali e compositive di Gaia, ma offre anche una riflessione profonda sulla ricerca della propria bussola interiore. Ogni brano racconta una storia, un’emozione, un momento di vita, rendendo l’ascolto dell’album un’esperienza coinvolgente e autentica.

Biglietti e prevendite

I biglietti per il concerto-evento al Fabrique di Milano sono già disponibili su tutte le piattaforme di prevendita online e nei punti vendita autorizzati. I fan possono anche acquistare i biglietti per la data di Perugia, mentre le vendite per le altre date estive a pagamento inizieranno il 7 aprile online e il 12 aprile nei punti vendita autorizzati. Non perdere l’occasione di assistere a uno dei concerti più attesi dell’estate!

Scritto da Redazione

Richie Faulkner e la resilienza dopo l’ictus: la lotta di un chitarrista leggendario