Argomenti trattati
La riconoscibilità di Ghost nel panorama musicale
Con i loro costumi papali elaborati, i Ghost sono indubbiamente una delle band di hard rock e metal più riconoscibili degli ultimi vent’anni. La loro estetica macabra e sopra le righe ha catturato l’attenzione di molti fan. Ma quali sono le band underground che hanno ispirato il loro stile distintivo?
Tobias Forge parla delle sue influenze
Il frontman Tobias Forge ha recentemente rivelato alcune delle sue ispirazioni in un’intervista esclusiva. Durante la promozione del loro sesto album, Skeleton, Forge ha menzionato alcune uscite storiche del metal, come il Black Album dei Metallica e Live After Death degli Iron Maiden, ma ha anche dedicato un momento a una band metal italiana meno conosciuta: i Death SS.
La nascita dei Death SS
Formati nel 1977 dal carismatico cantante Steve Sylvester, i Death SS hanno lanciato il loro primo album completo, In Death of Steve Sylvester, nel 1988. Per capire l’influenza di questa band su Ghost, basta dare un’occhiata alla copertina del loro album del 1991, Heavy Demons, che ritrae tutti i membri della band con maschere di teschi e animali. Un’immagine che riflette perfettamente l’estetica horror che i Ghost hanno fatto propria.
L’influenza duratura di Death SS su Ghost
Forge ha spiegato come i Death SS abbiano influenzato la sua visione per i Ghost, affermando: “I Death SS sono stati un’influenza su di noi. Lo sono ancora.” La sua passione per la band italiana è palpabile, e il suo ricordo di ciò che rappresentava, e ciò che avrebbe potuto diventare, ha guidato la sua concezione di Ghost durante la scrittura del primo album.
Un mix di stili musicali
Quando Forge discuteva di Ghost con altri, descriveva il progetto come un mix di metal con influenze più melodiche. Ha dichiarato: “Volevo che il suono fosse simile a quello dei Death SS, ma con una tonalità più melodica e grandiosa. Quando ascolti i dischi dei Death SS, noti una certa aggressività e un’atmosfera quasi thrash.” Questo desiderio di emulare il suono di una band così influente ha guidato gran parte della sua creatività.
Devil Doll e l’estetica musicale di Ghost
Non solo Death SS, ma anche la band italo-slovena Devil Doll ha avuto un impatto significativo sulla visione musicale di Forge. Secondo il frontman, ha sempre desiderato che Ghost avesse un’immagine simile a quella dei Death SS, ma con un suono che richiamasse le atmosfere uniche di Devil Doll. “Death SS è una band fantastica, con un’immagine straordinaria, e Steve Sylvester è una persona meravigliosa,” ha aggiunto Forge.
Conclusioni sull’eredità musicale
In sintesi, l’eredità musicale dei Death SS e l’influenza di Devil Doll sono evidenti nel lavoro dei Ghost. La loro miscela di stili e l’estetica macabra continuano a impressionare e a ispirare nuovi ascoltatori. Con la loro capacità di fondere elementi diversi, i Ghost non solo onorano le loro influenze, ma creano anche un suono unico che rimane impresso nella mente dei fan.