Argomenti trattati
Un tributo musicale agli Stadio
Il nuovo singolo di Guè, intitolato “Meravigliosa”, rappresenta un omaggio sentito alla storica band italiana Stadio. Il brano, estratto dall’album Tropico del capricorno, uscito a gennaio, si distingue per il campionamento del celebre riff di “Acqua e sapone”, una canzone iconica che gli Stadio pubblicarono nel 1983. Questo pezzo, scritto da Vasco Rossi e Gaetano Curreri, ha segnato un’epoca e continua a essere un riferimento per molti artisti contemporanei.
Un video ispirato al cinema di genere
Il videoclip di “Meravigliosa”, diretto da Fabrizio Conte, è un’opera che si ispira liberamente al film Il domani non muore mai, parte della celebre saga di James Bond. Guè interpreta un novello 007, mentre Curreri assume il ruolo di un supercattivo in perfetto stile Elliot Carver. Questa scelta creativa non solo rende omaggio al cinema, ma dimostra anche la versatilità dell’artista, capace di mescolare musica e immagini in un modo innovativo.
Innovazione nella produzione video
Una delle caratteristiche più sorprendenti del video è l’uso della tecnica del virtual set. Questa tecnologia consente di combinare scenografie reali con elementi digitali, creando un’esperienza visiva unica. Gli oggetti di scena reali sono stati accostati a schermi speciali, sui quali sono stati proiettati render 3D e effetti speciali, dando vita a un inseguimento mozzafiato. Questa innovazione non solo arricchisce il video, ma rappresenta anche un passo avanti nella produzione musicale contemporanea, dove l’immagine e il suono si fondono in un’unica esperienza artistica.