I favoriti dell’Eurovision Song Contest 2025

Chi trionferà all'Eurovision 2025? Ecco i favoriti e le loro quote di vittoria!

I favoriti per la vittoria dell’Eurovision 2025

L’Eurovision Song Contest 2025 si avvicina rapidamente e le scommesse sono già in fermento. I bookmakers hanno aggiornato le loro quote, rivelando quali paesi sono in pole position per il trionfo. La Svezia si conferma come la grande favorita, grazie al brano “Bara bada bastu” dei Kaj, che ha conquistato il cuore del pubblico e degli esperti, portando il gruppo finlandese a un impressionante 40% di possibilità di vittoria.

Chi segue la Svezia?

In seconda posizione troviamo l’Austria, rappresentata da JJ con il brano “Wasted Love”, che si attesta con una quota del 15%. La Francia, con Louane e la sua canzone “Maman”, completa il podio con un 8%. Queste cifre mostrano chiaramente la distanza tra la Svezia e gli altri concorrenti, ma non dimentichiamo che l’Eurovision è noto per le sue sorprese.

Le outsider e le sorprese possibili

Attenzione però a non sottovalutare le possibilità di altri partecipanti. La Croazia, con Marko Bosnjak e il brano “Poison cake”, si posiziona attualmente al fondo della classifica con una quota di 501, il che significa che chi scommetterebbe 10€ sulla loro vittoria, in caso di successo, porterebbe a casa ben 5010€. Un sogno che, sebbene remoto, fa parte del fascino dell’Eurovision.

Le esperienze passate ci insegnano

Riflettiamo anche su quanto accaduto nel 2017, quando Francesco Gabbani, con “Occidentali’s karma”, aveva percentuali di vittoria superiori a quelle degli attuali favoriti. Nonostante queste aspettative, si classificò solo al sesto posto. Questo dimostra come le quote non siano sempre indicative di un reale risultato, rendendo il festival ancora più emozionante e imprevedibile.

Il panorama italiano all’Eurovision 2025

Nel contesto italiano, Lucio Corsi, con il brano “Volevo essere un duro”, e Gabry Ponte, con “Tutta l’Italia” per San Marino, occupano rispettivamente la 15esima e la 18esima posizione, entrambe con una chance di vittoria intorno all’1%. Anche se le loro possibilità possono sembrare basse, la loro partecipazione arricchisce il panorama musicale del festival.

Quote aggiornate al 28 aprile

Per rimanere informati sulle ultime novità, è fondamentale seguire le quote di Eurovision World, che forniscono aggiornamenti costanti sulle scommesse. Con l’evento alle porte, le dinamiche potrebbero cambiare rapidamente, ed è sempre interessante osservare come le preferenze del pubblico e le performance dal vivo possano influenzare le aspettative.

Scritto da AiAdhubMedia

Ghost e l’influenza di Death SS nella loro musica

Il ritorno dei Headhunters: una serata indimenticabile di jazz e funk