Il cielo è di tutti: un concerto per famiglie all’Arena di Verona

Un evento unico che unisce 800 bambini in un concerto di gioia e speranza

Un evento straordinario per l’infanzia

Il 10 maggio, l’Arena di Verona si trasformerà in un palcoscenico di gioia e musica per il primo evento areniano dedicato alle famiglie, intitolato “Il cielo è di tutti”. Questo concerto vedrà la partecipazione di 800 bambini provenienti da 33 cori di voci bianche di tutta Italia, unendo le loro voci in un inno alla felicità e al futuro. L’anfiteatro scaligero, il più grande teatro all’aperto del mondo, accoglierà i piccoli artisti e le loro famiglie in un’esperienza indimenticabile.

Un programma ricco di emozioni

Il concerto, diretto da Margherita Gamberini, presenterà le più belle canzoni dello Zecchino d’Oro, con la partecipazione speciale del Piccolo Coro di Caivano, un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura. I bambini, di età compresa tra i 4 e i 13 anni, si esibiranno insieme a cori veronesi come A.Li.Ve e A.d’A.Mus, creando un’atmosfera di condivisione e divertimento. Il programma unirà repertori classici e lirici a brani leggeri e pop, rendendo il concerto accessibile e coinvolgente per tutte le età.

Musica e solidarietà: un connubio perfetto

Oltre a essere un evento di intrattenimento, “Il cielo è di tutti” avrà anche un forte messaggio di solidarietà. L’evento sosterrà l’Operazione Pane, una campagna di Antoniano che supporta mense francescane in Italia e nel mondo. I partecipanti non solo vivranno un’esperienza musicale unica, ma contribuiranno anche a una causa importante, dimostrando che la musica può essere un potente strumento di cambiamento sociale.

Dettagli pratici e biglietti

I biglietti per il concerto sono disponibili a prezzi accessibili, con tariffe ridotte per bambini e anziani. L’evento è parte della rassegna Arena Young, un progetto artistico-formativo che mira a coinvolgere scuole e famiglie. Grazie al supporto di Generali Italia, i piccoli partecipanti riceveranno anche uno zainetto con merenda, rendendo l’esperienza ancora più speciale.

Un futuro luminoso per i giovani artisti

Il Piccolo Coro dell’Antoniano, fondato nel 1963, continua a rappresentare un faro di speranza e creatività per i giovani talenti. Attraverso la musica, i bambini non solo sviluppano le loro abilità artistiche, ma imparano anche valori fondamentali come la solidarietà e l’inclusione. Questo evento non è solo un concerto, ma una celebrazione della comunità e della bellezza della musica, unendo famiglie e bambini in un’esperienza che rimarrà nel cuore di tutti.

Scritto da Redazione

Ritorna a Milano il party dedicato ai Depeche Mode

Paul McCartney celebra la Pasqua con un messaggio speciale ai fan