Il nuovo singolo ‘Assieme’ dei Desideri: un legame indissolubile

Scopri il significato profondo del nuovo singolo del duo pop napoletano.

Un successo anticipato su TikTok

Il nuovo singolo “Assieme” dei Desideri ha già fatto parlare di sé ancor prima della sua uscita ufficiale. Grazie a un teaser pubblicato sui social, il brano ha generato oltre 10.000 video su TikTok e ha raggiunto 1 milione di visualizzazioni in pochi giorni. Questo fenomeno dimostra l’attesa altissima attorno al duo napoletano, composto da Salvatore e Giuliano, che si prepara a lanciare il loro nuovo album previsto per l’estate. Il singolo sarà disponibile in radio e su tutte le piattaforme digitali a partire dal 11 aprile.

Il significato di ‘Assieme’

“Assieme” non è solo un brano musicale, ma un inno al legame indissolubile tra fratelli. Salvatore e Giuliano descrivono il pezzo come una celebrazione di un rapporto che si costruisce nel tempo, fatto di sogni condivisi, sacrifici e momenti di vita vissuti fianco a fianco. La canzone racconta un viaggio che va dall’infanzia alla maturità, evidenziando come a volte le parole non siano necessarie per esprimere ciò che si prova. La frase dialettale ‘C’assumigliamm, c capimm pur si nu ce parlamm’ racchiude l’essenza di questo legame, che resiste alle sfide e al passare del tempo.

Il percorso musicale dei Desideri

I Desideri sono emersi come protagonisti della nuova scena musicale italiana, grazie a brani come “Made in Napoli” in collaborazione con Clementino, che ha ottenuto un enorme successo, superando i 7,5 milioni di stream su Spotify. Il loro album del 2020, “96/97”, ha visto collaborazioni con artisti del calibro di Geolier e Livio Cori. Con singoli come “Superstar” e “Tu si a regina mia”, il duo ha accumulato milioni di ascolti, consolidando la loro presenza nel panorama musicale. Nel 2021, la loro partecipazione a Sanremo Giovani con “Lo stesso cielo” ha ulteriormente elevato il loro profilo, portandoli a vincere il premio TimMusic.

Progetti futuri e attesa per il nuovo album

Il 2024 si preannuncia un anno ricco di novità per I Desideri, con il brano “Istanti” in collaborazione con Chiara Galiazzo, già tra i più suonati in radio. Inoltre, il duo si esibirà in diretta su Canale 5 per il Capodanno, portando la loro musica a un pubblico ancora più vasto. Con l’uscita di “Assieme” ad aprile 2025, i fan possono aspettarsi un album che promette di continuare la loro evoluzione artistica, mantenendo sempre viva l’essenza dei legami familiari e delle esperienze condivise.

Scritto da Redazione

Jessica Simpson e il tonico sorprendente per la voce

Bon Iver: il mistero di “Sable, fable” e il futuro dell’indie