Il pesce d’aprile di Rockol e il mito di Lucio Battisti

Scopri come un pesce d'aprile ha creato un legame indissolubile con la discografia di Battisti

Un’idea geniale che ha sorpreso tutti

Nel 1998, il mondo della musica italiana fu scosso da un’incredibile trovata del portale Rockol. Con solo tre anni di vita, il sito decise di architettare un pesce d’aprile che sarebbe diventato leggenda: l’invenzione di un disco di Lucio Battisti intitolato “L’asola”. Questo titolo, che in romanesco può essere interpretato anche come “la sòla”, rappresentava un perfetto gioco di parole, un imbroglio che ha catturato l’attenzione di molti. La copertina, la tracklist e persino la modalità di vendita furono creati ad arte, rendendo l’idea ancora più credibile.

Un pesce d’aprile che ha fatto storia

La trovata non si limitò a un semplice scherzo, ma si trasformò in un evento che ha segnato la storia del giornalismo musicale. Rockol non solo creò un sito web dedicato al disco inventato, ma riuscì anche a ingannare numerosi quotidiani che ripubblicarono la notizia senza citare la fonte. Questo episodio mise in luce la superficialità con cui alcune testate trattavano le notizie, e il premio ricevuto come miglior pesce d’aprile dell’anno ne è la prova. Oggi, “L’asola” è ancora ricordato ogni primo aprile, e incredibilmente, è presente in libri e siti internet che lo includono nella discografia di Battisti.

Il mistero del gradimento di Battisti

Molti si sono chiesti se Lucio Battisti avesse apprezzato o meno questo scherzo. La verità è che non ci sono risposte certe. L’unica persona che potrebbe svelare questo mistero è Grazia Letizia Veronese, moglie di Battisti. Tuttavia, il fatto che un pesce d’aprile possa aver lasciato un segno così profondo nella cultura musicale italiana è un chiaro indicativo di quanto fosse amato e rispettato l’artista. La sua musica continua a vivere, e anche se “L’asola” non è mai esistito, il suo spirito gioca ancora un ruolo importante nel panorama musicale.

Scritto da Redazione

La vita e l’eredità di Young Scooter: un’icona del rap di Atlanta

Elodie presenta il nuovo album “Mi ami mi odi” e i concerti estivi