Il potere del metal: l’uscita di Giants & Monsters degli Helloween

Scopri il nuovo progetto discografico degli Helloween, un viaggio tra giganti e mostri.

Un nuovo capitolo per gli Helloween

Il 29 agosto segnerà una data importante per i fan del power metal: gli Helloween, storica band tedesca, rilasceranno il loro attesissimo album intitolato Giants & Monsters. Questo nuovo lavoro segue il successo dell’album omonimo del 2021 e promette di portare gli ascoltatori in un viaggio sonoro ricco di emozioni e potenza. La band ha descritto il processo creativo come un’esperienza intensa, in cui hanno ‘evocato giganti’ e ‘lottato con mostri’, un chiaro riferimento alla loro musica che spesso esplora temi fantastici e mitologici.

Un’anticipazione dal cuore del metal

Il chitarrista e cantante Kai Hansen ha recentemente condiviso un video sui social media, in cui esprime la sua soddisfazione per il risultato finale dell’album. Con entusiasmo, ha dichiarato: “L’album è mixato, è fatto, ed è finito!”. Questo annuncio ha suscitato grande attesa tra i fan, che non vedono l’ora di ascoltare i nuovi brani. Hansen ha anche fornito un assaggio delle canzoni, lasciando intravedere la potenza e la creatività che caratterizzano il lavoro della band. La tracklist include titoli intriganti come Giants On The Run e We Can Be Gods, promettendo un mix di melodie accattivanti e riff travolgenti.

Un viaggio musicale tra fantasia e realtà

La band ha sempre avuto un forte legame con il mondo della fantasia, e Giants & Monsters non fa eccezione. I temi trattati nell’album riflettono una lotta tra forze opposte, un viaggio che ogni ascoltatore può interpretare a modo proprio. Con brani che spaziano da melodie epiche a momenti di pura adrenalina, gli Helloween continuano a dimostrare perché sono considerati pionieri del genere. La loro capacità di mescolare testi profondi con una musica potente è ciò che li distingue nel panorama musicale attuale.

Scritto da Redazione

Ricordando Alex Baroni: un talento indimenticabile della musica italiana

Ritorno agli anni ’80: la musica che ha segnato un’epoca