Argomenti trattati
La settimana dal 24 al 30 gennaio ha visto un netto predominio degli artisti italiani nella classifica radio. Le prime tre posizioni sono occupate da nomi noti come Jovanotti, Marracash e Tananai, confermando la forza della musica nostrana nel panorama musicale contemporaneo. Questo trend evidenzia non solo la popolarità di questi artisti, ma anche la loro capacità di attrarre un pubblico vasto e variegato.
Le nuove entrate e le risalite
Un brano che ha catturato l’attenzione è APT, una collaborazione tra Rosè e Bruno Mars, che è salito dalla posizione #13 alla #10. Questo pezzo ha già ottenuto il disco d’oro, dimostrando il suo successo commerciale. Al nono posto, Gracie Abrams con That’s So True ha visto un’ottima performance, avendo raggiunto la vetta delle classifiche in vari paesi come Australia e Regno Unito.
Artisti in ascesa e concerti in arrivo
I Pinguini Tattici Nucleari scendono dalla #6 alla #8 con il loro brano Islanda, ma rimangono tra i protagonisti della scena musicale. La band di Bergamo ha in programma un tour estivo che partirà il 7 giugno dall’RCF Arena di Reggio Emilia, promettendo spettacoli indimenticabili. Anche Guè e Rose Villain hanno visto un incremento, salendo dalla #10 alla #7 con Oh Mamma Mia, un brano che continua a riscuotere successo.
Il Festival di Sanremo e i ritorni live
Un altro artista da tenere d’occhio è Damiano David dei Maneskin, che scende dalla #5 alla #6 con Born With A Broken Heart. Sarà presente al 75° Festival di Sanremo, un evento che attira sempre un vasto pubblico. Inoltre, il suo tour mondiale solista lo riporterà in Italia a ottobre, con concerti a Milano e Roma, promettendo di emozionare i fan.
In questa settimana, la classifica ha visto anche il brano Mandare Tutto All’Aria di Marco Mengoni, che si posiziona alla #4. Questo pezzo segna l’inizio di una nuova era musicale per l’artista, dopo la trilogia di album che ha preceduto questo lavoro. La musica italiana continua a dimostrare la sua vitalità e la sua capacità di innovarsi, mantenendo un forte legame con il pubblico.
Infine, Jovanotti ha recuperato tre posizioni con Fuorionda, conquistando la vetta della classifica. Questo brano, dopo tre settimane in classifica, rappresenta un chiaro segnale del suo continuo successo e della sua influenza nel panorama musicale italiano.