Il ritorno dei Pulp: un nuovo album e un singolo che celebra la storia

La band britannica presenta il primo brano dal vivo dopo anni di attesa.

Il ritorno di una leggenda del Britpop

I Pulp, storica band britannica che ha segnato un’epoca con il loro stile unico e innovativo, sono tornati sulle scene musicali con l’annuncio del loro nuovo album intitolato “More”. Questo lavoro segna un’importante tappa nella carriera del gruppo, a distanza di ventiquattro anni dall’uscita di “We love life”. La notizia ha suscitato grande entusiasmo tra i fan, che attendevano con ansia un ritorno della band.

Spike Island: un omaggio al passato

Il primo singolo estratto dall’album, “Spike Island”, è un chiaro riferimento a uno dei concerti più iconici della storia della musica britannica, quello degli Stone Roses tenutosi nel maggio del 1990. La scelta del titolo non è casuale: i Pulp hanno sempre dimostrato di avere un forte legame con la cultura musicale del loro paese, e questo brano rappresenta un tributo a un momento fondamentale per il Britpop. Il singolo è stato pubblicato il 10 aprile e ha già catturato l’attenzione dei media e dei fan.

Un’esibizione memorabile

I Pulp hanno presentato il loro nuovo singolo dal vivo durante la loro partecipazione al noto programma televisivo britannico “The Jonathan Ross Show” il 12 aprile. L’esibizione ha segnato un momento emozionante per i fan, che hanno potuto ascoltare il brano in anteprima. La band, guidata dal carismatico Jarvis Cocker, ha dimostrato di essere in grande forma, regalando un’esperienza indimenticabile a tutti gli spettatori.

Un nuovo capitolo per i Pulp

Il ritorno della band è stato ulteriormente confermato dalla notizia che hanno firmato un contratto discografico con la Rough Trade Records, una delle etichette più rispettate nel panorama musicale britannico. Questo accordo ha alimentato le speranze dei fan per un nuovo materiale discografico, e l’uscita di “More” rappresenta il coronamento di queste aspettative. Durante i loro recenti concerti, i Pulp hanno anche presentato brani inediti come “Farmer’s market”, “My sex”, “You’ve got to have love”, “Background noise” e “A sunset”, dimostrando che la loro creatività è più viva che mai.

Scritto da Redazione

Eurovision 2025: le scommesse e le aspettative per la finale

La musica come viaggio nel tempo: riscoprire le emozioni perdute