Il ritorno di Jake La Furia: un album tra rap e collaborazioni

Scopri il nuovo progetto musicale di Jake La Furia, ricco di collaborazioni e riflessioni.

Un viaggio musicale tra passato e presente

Il nuovo album di Jake La Furia, intitolato ‘Fame’, segna un importante ritorno per l’artista milanese. Questo quarto lavoro solista si distingue per un mix di stili che unisce il rap classico a sonorità moderne, grazie anche alla produzione di Night Skinny. La Furia, noto per il suo linguaggio incisivo e diretto, riesce a catturare l’attenzione non solo degli appassionati del genere hip-hop, ma anche di un pubblico più ampio.

Collaborazioni di prestigio

All’interno di ‘Fame’, Jake La Furia ha coinvolto un cast di artisti di grande rilievo, tra cui Artie 5ive, Nerissima Serpe, Rose Villain, Guè e Rkomi. Queste collaborazioni non sono solo un modo per arricchire il disco, ma rappresentano anche un’opportunità per mescolare generi e stili diversi. La Furia ha dichiarato che la scelta degli ospiti è stata fatta con l’intento di creare un album che potesse essere apprezzato da tutti, proprio come una maglietta nera che si abbina a qualsiasi outfit.

Il contributo di Night Skinny

Un elemento chiave del nuovo progetto è la figura di Night Skinny, il produttore che ha curato la direzione artistica dell’album. La Furia ha sottolineato l’importanza del suo contributo, affermando che ha lavorato come un vero e proprio produttore americano, occupandosi di ogni aspetto della produzione. Questo approccio ha permesso di mantenere una coerenza sonora, evitando il rischio di un disco disomogeneo. La combinazione di suoni boom bap e rap autentico rende ‘Fame’ un lavoro di grande impatto.

Riflessioni sul denaro e la musica

Nel corso dell’intervista, Jake La Furia ha anche affrontato il tema del denaro, esprimendo una visione critica nei confronti della sua ricerca. Ha sottolineato come l’inseguimento del denaro possa portare a conseguenze negative, specialmente in un periodo storico in cui la dignità può essere compromessa. Nonostante il suo legame con il rap, l’artista non ha mai rinnegato le sue incursioni in generi più pop, affermando che la musica di qualità trascende le etichette.

Un futuro in TV e oltre

Infine, La Furia ha parlato della sua presenza in televisione, esprimendo il desiderio di continuare a mescolare le sue passioni artistiche. La sua esperienza in programmi come X Factor ha aperto nuove opportunità, e l’artista sembra pronto a esplorare ulteriormente questo mondo. Con ‘Fame’, Jake La Furia non solo celebra il suo ritorno, ma si propone anche come un artista versatile, capace di affrontare temi complessi e di attrarre un pubblico variegato.

Scritto da Redazione

Victor Jara e il potere della musica di protesta

Taylor Swift e la sua notte da dimenticare ai Grammy Awards 2025