Argomenti trattati
Un viaggio musicale tra passato e presente
Il quartiere di Marassi a Genova non è solo un luogo geografico, ma un simbolo di un percorso artistico che ha visto nascere e crescere gli Ex-Otago. Con il loro album “Marassi”, la band ha segnato un punto di svolta nella musica italiana, mescolando sonorità indie pop con testi che raccontano storie di vita quotidiana. A dieci anni dall’uscita di questo disco iconico, gli Ex-Otago hanno deciso di celebrare l’anniversario con un tour speciale, riportando la loro musica nei piccoli club che li hanno visti esordire.
Un omaggio ai piccoli club
Il tour, prodotto da BOC Music Group, rappresenta un omaggio a quegli spazi intimi e accoglienti che hanno dato voce a generazioni di artisti. In un’epoca in cui i grandi eventi musicali dominano la scena, gli Ex-Otago vogliono riportare l’attenzione su questi luoghi di scambio e scoperta, che rischiano di scomparire a causa delle trasformazioni urbanistiche e commerciali. “Canteremo di nuovo a un metro dai nostri fan, suderemo lo stesso sudore, respireremo la stessa aria”, affermano i membri della band, sottolineando l’importanza di mantenere viva la connessione con il pubblico.
Un’esperienza unica e irripetibile
Il tour sarà caratterizzato da date uniche in ciascun club, senza repliche, per garantire un’esperienza speciale e irripetibile. Gli Ex-Otago vogliono che ogni concerto sia un momento unico, come la prima volta che si sono esibiti. Questo approccio non solo celebra il passato, ma invita anche a riflettere sul futuro della musica dal vivo in Italia. La band, che ha saputo evolversi nel corso degli anni, continua a portare avanti un messaggio di autenticità e passione, elementi essenziali per una cultura musicale libera e diversificata.