Argomenti trattati
Un inizio difficile e la perseveranza
La storia dei Lottery Winners è una testimonianza di come la passione e la determinazione possano portare al successo. Formatisi nel 2008 a Leigh, nella Greater Manchester, il gruppo ha affrontato anni di difficoltà economiche, guadagnando solo 30 sterline a concerto, da dividere tra i membri. Il frontman Thom Rylance ricorda quei tempi con nostalgia, affermando: “Siamo stati davvero, davvero poveri per molto tempo. Abbiamo continuato perché ci credevamo”. Questo spirito di resilienza ha caratterizzato la loro carriera, culminando nel recente successo con l’album “KOKO”, che ha raggiunto il primo posto nelle classifiche britanniche.
Il successo con KOKO
Il nuovo album, “KOKO”, è un traguardo significativo per la band, che ha dovuto affrontare numerosi ostacoli lungo il cammino. Dopo un lungo periodo di gavetta e un contratto discografico con la Sire Records nel 2016, i Lottery Winners hanno visto la loro carriera prendere una piega positiva solo nel 2020, quando hanno firmato con l’etichetta indipendente Modern Sky. Nonostante la pandemia globale abbia ritardato la pubblicazione del loro disco, il gruppo ha saputo sfruttare i social media per costruire una solida base di fan. Il loro sound pop, semplice e accattivante, ha catturato l’attenzione di artisti del calibro di Robbie Williams e Noel Gallagher, contribuendo a consolidare la loro reputazione nel panorama musicale britannico.
Un messaggio di speranza e ispirazione
Il titolo dell’album, “KOKO”, è un acronimo di “Keep on keeping on”, un messaggio di perseveranza che Rylance ha scelto in omaggio alla nonna. La band si rivolge a chiunque abbia un sogno, incoraggiando i giovani a uscire e realizzarlo. “Fallo accadere”, afferma Rylance, sottolineando l’importanza di credere in se stessi e nella propria musica. Con il loro stile fresco e radio-friendly, i Lottery Winners rappresentano una nuova generazione di artisti pronti a lasciare il segno nella musica pop. La loro storia è un esempio di come, con impegno e passione, sia possibile trasformare i sogni in realtà.