Argomenti trattati
Il tour del 50° anniversario degli Iron Maiden
Gli Iron Maiden, una delle band più iconiche della storia del metal, si preparano a celebrare il loro 50° anniversario con un tour speciale intitolato “Run for Your Lives”. Questo evento straordinario avrà inizio il 27 maggio a Budapest, in Ungheria, e culminerà in un attesissimo concerto il 13 luglio allo Stadio Euganeo di Padova, Italia. Durante questo tour, la band si concentrerà sui loro primi nove album, partendo dall’album di debutto omonimo del 1980 fino a “Fear of the Dark” del 1992.
Un tributo a Paul Di’Anno
Il frontman Bruce Dickinson ha recentemente rivelato che, nonostante l’entusiasmo per il tour, c’è una canzone che non verrà mai più eseguita: “Remember Tomorrow”. Questo brano, significativo e toccante, è stato parte del primo album della band e rappresenta un momento cruciale nella storia degli Iron Maiden. Dickinson ha espresso il desiderio di lasciare questa canzone come un rispettoso omaggio a Paul Di’Anno, il leggendario cantante che ha contribuito in modo fondamentale ai primi successi della band e che è scomparso nell’ottobre 2024.
Il ricordo di un grande artista
In un’intervista con Classic Rock, Dickinson ha sottolineato l’importanza di “Remember Tomorrow” come uno dei più grandi successi di Di’Anno, definendo il suo contributo ai primi due album degli Iron Maiden come “innovativo”. Durante un concerto a Minneapolis, un giorno dopo la morte di Di’Anno, Dickinson ha reso omaggio alla straordinaria voce del cantante e al suo impegno per il rock ‘n’ roll fino alla fine della sua vita. Ha invitato i fan a osservare un momento di silenzio per riflettere e rendere omaggio a Di’Anno, esprimendo gratitudine per ciò che ha fatto per la band.
Nonostante Dickinson sia il cantante degli Iron Maiden da oltre 40 anni, ha sempre riconosciuto l’influenza e i contributi significativi del suo predecessore. Questo tour non è solo un’occasione per celebrare la musica della band, ma anche un momento per onorare la memoria di un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia del metal.