Argomenti trattati
Klemen e la sua vittoria all’EMA
In un evento atteso da molti, la Slovenia ha scelto il suo rappresentante per l’Eurovision Song Contest 2025. Attraverso l’EMA, la selezione nazionale slovena, il giovane artista Klemen ha trionfato con il brano “How much time do we have left?”. Questo brano rappresenta non solo un’opportunità per Klemen, ma anche un momento significativo per il paese, che si prepara a mostrare il proprio talento musicale sul palcoscenico internazionale di Basilea.
La competizione e il processo di selezione
Dodici artisti hanno partecipato a questa edizione dell’EMA, sfidandosi per conquistare l’unico posto disponibile per l’Eurovision. La competizione è stata intensa, con canzoni in diverse lingue, ma con una predominanza dell’inglese. Una super giuria ha selezionato le due canzoni finaliste, e alla fine è stato il pubblico a decidere il vincitore. Klemen ha affrontato July Jones nello scontro finale, emergendo come il favorito e conquistando il diritto di rappresentare la Slovenia.
Chi è Klemen Slakonja?
Klemen Slakonja è un artista poliedrico, noto non solo come cantante, ma anche come attore, comico, imitatore e conduttore televisivo. La sua carriera è caratterizzata da una grande versatilità, che lo ha reso uno dei volti più riconoscibili della Slovenia. Ha già condotto diverse edizioni dell’EMA, dimostrando la sua passione per la musica e l’intrattenimento. Il suo primo album è previsto per il 2025, e la sua partecipazione all’Eurovision rappresenta un’importante tappa nel suo percorso artistico.
La storia della Slovenia all’Eurovision
La Slovenia ha debuttato all’Eurovision nel 1993 e, nonostante non abbia mai vinto la competizione, ha ottenuto buoni piazzamenti, tra cui due settimi posti nel 1995 e nel 2001. La partecipazione di Klemen all’Eurovision 2025 rappresenta un’opportunità per il paese di brillare nuovamente sulla scena musicale europea. La prima semifinale si terrà martedì 13 maggio, e gli spettatori italiani potranno votare per il loro artista preferito, contribuendo così a sostenere la Slovenia in questo importante evento.