Argomenti trattati
Un tesoro letterario nella libreria Lello
La libreria Lello, situata nel cuore di Porto, è un luogo che incanta per la sua architettura e la sua storia. Recentemente, ha aggiunto un nuovo capitolo alla sua narrazione con l’esposizione di circa 200 volumi appartenuti ad una delle cantanti più iconiche del nostro tempo: Amy Winehouse. Questa collezione non solo arricchisce l’offerta culturale della libreria, ma offre anche uno sguardo intimo sulla vita e le passioni di un’artista che ha lasciato un segno indelebile nella musica.
I libri di Amy: un viaggio nella sua mente
La raccolta include opere che hanno influenzato la giovane Amy, partendo da Il giovane Holden di J.D. Salinger, letto quando aveva solo 12 anni, fino a La piccola bottega degli orrori, il musical che ha interpretato durante la sua formazione teatrale. Ogni libro racconta una storia, non solo attraverso le parole stampate, ma anche attraverso le tracce di vita che Amy ha lasciato su di essi. Macchie di caffè, cera di candela e segni di schizzi d’acqua testimoniano il suo amore per la lettura, spesso praticata in momenti di relax nella vasca da bagno.
Il significato della collezione
Aurora Pedro Pinto, l’attuale amministratrice della libreria, ha spiegato che l’acquisto della collezione non è stato motivato dal suo valore storico, ma piuttosto dal significato che rappresenta. “Un’artista che nei libri ha trovato rifugio, ispirazione e una voce al di là della musica”, ha affermato. Questa iniziativa non solo celebra la vita di Amy, ma riafferma anche la missione della libreria di dimostrare il potere dei libri nel definire e accompagnare le persone nel loro percorso di vita.
Un legame con la musica e la cultura
Tra i volumi esposti, spicca Killing Yourself to Live di Chuck Klosterman, un saggio che esplora i luoghi di morte delle leggende del rock. Le pagine di questo libro portano un’impronta personale di Amy, un bacio di rossetto rosso che racconta di un legame profondo con la musica e la cultura. La sua tragica appartenenza al club dei 27 la colloca accanto ad altre icone della musica che hanno lasciato questo mondo troppo presto, rendendo la sua storia ancora più toccante e significativa.