La magia del Festival di Sanremo attraverso gli occhi di una tassista

Scopri la vita di Roberta, l'unica tassista donna di Sanremo durante il Festival.

Un’esperienza unica nel cuore del Festival

Ogni anno, il Festival di Sanremo trasforma la città in un palcoscenico vivente, dove la musica e l’intrattenimento si mescolano con la vita quotidiana. Roberta Ascheri, l’unica tassista donna di Sanremo, vive questa esperienza in prima persona, portando i fan e i professionisti del settore da un luogo all’altro. Con oltre 30 anni di esperienza, Roberta ha visto il Festival evolversi, e il suo racconto è un affascinante spaccato di vita e cultura.

Tra il caos e la convivialità

Durante il Festival, le strade di Sanremo si riempiono di persone, creando un’atmosfera di festa ma anche di grande confusione. “Quest’anno c’è più gente rispetto al 2024”, afferma Roberta, descrivendo il traffico intenso e le strade chiuse. Tuttavia, questo caos porta anche a nuove amicizie con i clienti, rendendo ogni corsa un’opportunità per condividere storie e sorrisi. “Portiamo chi va a vedere il Festival e gli addetti ai lavori”, spiega, sottolineando come i cantanti famosi preferiscano utilizzare i loro van privati.

Incontri indimenticabili con i vip

Roberta ha avuto l’opportunità di incontrare molte celebrità nel corso degli anni. Tra i ricordi più belli, spiccano quelli di Giorgio Faletti, Piero Angela e Ivana Spagna. “Giorgio era molto spiritoso, mentre Piero era un vero signore, che mi voleva offrire un gelato”, racconta con affetto. Anche se molti artisti ora viaggiano in van, Roberta ricorda con nostalgia i tempi in cui portava i vip direttamente al teatro Ariston. Ogni incontro ha lasciato un segno, e la sua passione per il lavoro si riflette nella cura con cui tratta ogni cliente.

Il Festival come opportunità per la città

Nonostante la fatica, Roberta riconosce che il Festival porta benefici alla città. “È una settimana stancante, ma anche divertente”, afferma. La visibilità che Sanremo ottiene durante questo evento è inestimabile, attirando turisti e appassionati di musica da tutto il mondo. Roberta racconta di come, in un viaggio all’estero, un uomo di Dallas si sia emozionato nel sapere che lei era di Sanremo. Questo dimostra come il Festival non sia solo un evento musicale, ma un simbolo di identità e orgoglio per la comunità locale.

Scritto da Redazione

Il potere della musica urbana latina nella cultura contemporanea

Festival di Sanremo 2025: un viaggio tra musica e emozioni