La musica di Vmaki: un viaggio tra provincia e identità

Scopri come l'artista racconta la sua evoluzione attraverso il nuovo EP 'Luogo di nascita'

Il significato di ‘Luogo di nascita’

Vmaki, il nuovo talento della scena musicale italiana, ha recentemente pubblicato il suo primo EP intitolato ‘Luogo di nascita’. Questo progetto non è solo una raccolta di canzoni, ma un vero e proprio racconto della sua vita e delle esperienze vissute nella provincia. L’artista desidera dare voce a chi, come lui, si sente invisibile e spesso dimenticato. La musica diventa così un mezzo per esplorare temi profondi e complessi, come la crescita personale e le sfide quotidiane.

Un’evoluzione artistica e personale

Rispetto al suo precedente lavoro, ‘Se Dio Vuole’, Vmaki mostra una maggiore consapevolezza e una chiara evoluzione sia come artista che come persona. In un’intervista, ha affermato: “Spero di essere cresciuto. Certamente cerco di evitare certe cazzate che facevo in passato”. Questo cambiamento si riflette nelle sue canzoni, dove la provincia non è solo uno sfondo, ma un elemento centrale che influisce sulla vita delle persone. Le produzioni di artisti come Sick Bud e Xqz accompagnano le sue parole, creando un’atmosfera intensa e coinvolgente.

Raccontare la realtà della provincia

Il nuovo EP di Vmaki è un viaggio attraverso la realtà della provincia, un luogo spesso trascurato dalla musica mainstream. L’artista affronta temi come il degrado, la bellezza e il desiderio di fuga, ma anche la voglia di restare e affrontare le difficoltà. “Luogo di nascita” vuole essere un tributo a chi non ha voce, a chi vive situazioni difficili e a chi, purtroppo, non c’è più. Attraverso la sua musica, Vmaki spera di trasmettere un messaggio di rivalsa e di resilienza, dimostrando che, nonostante tutto, la vita continua.

Scritto da Redazione

Eugenio Finardi: un viaggio musicale tra passato e presente

Radio Italia Live: la magia della musica torna in Piazza Duomo a Milano