Argomenti trattati
Un viaggio attraverso la memoria
La musica di ELUCID è un viaggio profondo attraverso la sua storia personale, un’esperienza che si intreccia con le sue radici familiari e le esperienze vissute. Il suo album del 2022, I Love Bessie, è un tributo toccante alla sua amata nonna, un’opera che emerge dagli archivi familiari come un’elegia. ELUCID riesce a evocare la presenza di Bessie in ogni nota, trasformando il dolore della perdita in un dialogo musicale che trascende il tempo e lo spazio. La sua musica diventa così un mezzo per comunicare con il passato, un modo per mantenere viva la memoria di chi non c’è più.
Un artista in continua evoluzione
Con il suo nuovo album REVELATOR, ELUCID si allontana dalle sue radici più intime per abbracciare una sonorità più audace e provocatoria. Questo lavoro rappresenta una risposta alla frustrazione e alla confusione del mondo contemporaneo. Con brani come CCTV, l’artista affronta temi di giustizia sociale e disuguaglianza, utilizzando la sua voce potente per esprimere un grido di protesta. La musica di ELUCID non è solo un riflesso della sua esperienza personale, ma anche un commento incisivo sulla società attuale, un invito a riflettere sulle ingiustizie che ci circondano.
Innovazione sonora e collaborazioni
REVELATOR è un’opera che fonde diversi generi musicali, dal post-punk al jazz minimalista, creando un suono unico e inconfondibile. ELUCID ha collaborato con artisti come August Fanon e Child Actor per costruire un’identità sonora che sfida le convenzioni. La sua capacità di mescolare stili e influenze diverse è ciò che rende la sua musica così affascinante e innovativa. In questo album, la batteria di Jon Nellen e il basso di Luke Stewart contribuiscono a creare un’atmosfera intensa e coinvolgente, portando l’ascoltatore in un viaggio sonoro che è sia brutale che poetico.