Argomenti trattati
Il ritorno di un maestro della chitarra
Il , il leggendario Leo Kottke tornerà in Italia per un concerto che segna un evento storico: è passato quasi mezzo secolo dall’ultima sua esibizione nel nostro paese, avvenuta nel 1979 al Teatro Orfeo di Milano. Kottke, noto per il suo straordinario talento nel fingerpicking, ha influenzato generazioni di musicisti e appassionati di musica folk e acustica. Questo concerto rappresenta non solo un’opportunità per rivedere un grande artista, ma anche un momento di celebrazione della musica che ha segnato un’epoca.
Un viaggio nella memoria musicale
Il promoter Claudio Trotta ha condiviso ricordi vividi di quel periodo pionieristico, quando Kottke si esibiva davanti a un pubblico entusiasta e curioso. “Era il 1979 e avevo iniziato il lungo viaggio di Barley da poco”, ha dichiarato Trotta, ricordando i tour di successo con artisti del calibro di John Martyn e Bruce Cockburn. La nostalgia di quegli anni è palpabile, e il ritorno di Kottke rappresenta un legame con un passato ricco di emozioni e scoperte musicali.
I dettagli del concerto
I biglietti per il concerto di Milano sono già disponibili sul circuito Ticketone, con prezzi che variano a seconda del settore: 40 euro più diritti di prevendita per il Primo Settore e 30 euro più diritti di prevendita per il Secondo Settore. La location, il Teatro Elfo Puccini, è un palcoscenico ideale per un artista del calibro di Kottke, che saprà incantare il pubblico con la sua maestria e il suo stile unico. Non perdere l’occasione di assistere a un evento che promette di essere memorabile e di rivivere la magia della musica dal vivo.