Lucio Corsi: il cantautore che incanta il Festival di Sanremo

Scopriamo la storia di Lucio Corsi, il cantautore che ha conquistato il pubblico con la sua poesia musicale.

Un talento emergente nel panorama musicale italiano

Lucio Corsi, nato a Grosseto e cresciuto nella suggestiva Vetulonia, è un cantautore che ha saputo conquistare il cuore del pubblico con la sua musica poetica e onirica. La sua carriera è iniziata giovanissimo, ispirato dal film cult “The Blues Brothers”, che ha acceso in lui la passione per la musica. Con un mix di folk, rock e cantautorato, Corsi ha creato un’estetica musicale unica, caratterizzata da testi che raccontano storie di personaggi fuori dal tempo e dallo spazio.

Il percorso artistico di Lucio Corsi

Il suo esordio discografico avviene nel 2014 con l’EP “Vetulonia Dakar”, seguito dall’album “Altalena Boy” nel 2015. Questi lavori lo hanno rapidamente posizionato come una delle voci più originali della scena musicale indipendente italiana. La sua musica è un viaggio attraverso sonorità che spaziano dal rock degli anni ’70 al glam di artisti come David Bowie, fino alla tradizione cantautorale di Lucio Battisti e Ivan Graziani. Nel 2017, pubblica “Bestiario Musicale”, un concept album che celebra la natura e la Maremma toscana, mentre nel 2020 esce “Cosa faremo da grandi?”, un lavoro che segna un’evoluzione sonora più raffinata e cinematografica, prodotto da Francesco Bianconi dei Baustelle.

Il trionfo a Sanremo e il suo impatto scenico

La partecipazione di Lucio Corsi al Festival di Sanremo nel 2025 con il brano “Volevo essere un duro” ha segnato un momento cruciale nella sua carriera. Con sonorità rock e un testo ironico, il brano gli è valso il secondo posto e il prestigioso Premio della Critica Mia Martini. Durante il festival, il suo look eccentrico e le esibizioni teatrali hanno catturato l’attenzione, consolidandolo come un artista di grande impatto scenico. La scelta di duettare con Topo Gigio nella serata dedicata alle cover, reinterpretando “Nel blu dipinto di blu”, ha dimostrato la sua capacità di unire nostalgia e innovazione, creando un legame magico tra passato e presente.

Un artista legato alle sue radici

Nonostante il suo successo, Lucio Corsi rimane profondamente legato alla sua terra d’origine. Attualmente residente a Milano per motivi professionali, la Maremma continua a ispirare la sua musica e la sua poetica. La sua famiglia ha sempre sostenuto le sue scelte artistiche, permettendogli di perseguire il sogno di diventare un cantautore. Con concerti in programma e nuovi progetti discografici all’orizzonte, Lucio Corsi è pronto a continuare il suo viaggio musicale, portando con sé la magia delle sue radici e la forza delle sue storie.

Scritto da Redazione

Simone Cristicchi e Amara: un duetto che unisce arte e vita a Sanremo

Sanremo 2025: un festival di musica e spettacolo senza precedenti