Argomenti trattati
Un incontro speciale con Donatella Rettore
Durante la trasmissione “Da noi a Ruota Libera”, Donatella Rettore ha incantato il pubblico con la sua personalità vivace e il suo spirito rock. La cantante, icona degli anni ’80, ha condiviso aneddoti divertenti e ricordi che brillano come i vinili di un’epoca d’oro. Con il suo tipico sarcasmo, ha raccontato la sua esperienza con il grande Franco Battiato, rivelando un lato inedito della loro amicizia.
Ricordi di un’epoca d’oro
Rettore ha descritto Battiato come un artista umile e ironico, capace di sorprendere. “Voleva conoscermi e mi ha portato zio Pio, un legame con la sua famiglia”, ha raccontato, aggiungendo un tocco di nostalgia. La cantante ha anche rivelato che il famoso movimento nel video di “Centro di gravità permanente” era stato ispirato da lei stessa. “Era mio! Me lo confessò e io non potevo che ridere”, ha detto, dimostrando la sua capacità di affrontare il passato con leggerezza e umorismo.
Un panorama musicale ricco di talenti
Nel corso dell’intervista, Rettore ha parlato anche di altri artisti che hanno segnato la sua carriera. Ha menzionato Alice, che continua a riempire i teatri, e Gianni Morandi, descritto come un “fratello maggiore” che l’ha accolta nel mondo della televisione. “Era generoso e accogliente, proprio come la sua Emilia-Romagna”, ha affermato, sottolineando l’importanza dei legami umani nel mondo della musica.
Il Veneto e la sua evoluzione
Quando le è stato chiesto se si sente legata alla sua terra, il Veneto, Rettore ha risposto con il suo tipico spirito ironico: “Un po’ sì. Prima era la provincia della gente che lavorava, ma adesso… tutti con lo spritz in mano e i bar pieni a tutte le ore!” Questa affermazione ha suscitato sorrisi e conferma la sua capacità di osservare e commentare la società con un occhio critico, ma sempre con un sorriso.
In un mondo musicale in continua evoluzione, Donatella Rettore rimane una figura iconica, capace di unire generazioni diverse attraverso la sua musica e il suo spirito. La sua presenza continua a brillare, proprio come i vinili che ha amato e che hanno segnato la sua carriera.