Phil X: la nuova anima dei Bon Jovi dopo Richie Sambora

Scopri come Phil X ha affrontato la sfida di sostituire Richie Sambora nella band.

Il passaggio di testimone nella chitarra dei Bon Jovi

Nel 2013, i fan dei Bon Jovi hanno vissuto un momento di grande cambiamento quando Richie Sambora ha lasciato la band. Questo ha aperto la strada a Phil X, il cui vero nome è Philip Theofilos Xenidis, un talentuoso chitarrista canadese. Phil X, che ha compiuto 58 anni, ha recentemente condiviso la sua esperienza nel podcast UCR, rivelando le sfide e le emozioni che ha affrontato nel prendere il posto di un’icona della musica rock.

La sfida di catturare l’emozione

Phil X ha spiegato che, sebbene tecnicamente suonare la chitarra non sia particolarmente difficile, la vera sfida risiede nell’emozione che si deve trasmettere. Un esempio che ha citato è l’inizio della celebre canzone ‘Bed of Roses’. “Chiunque può suonare quelle note”, ha affermato, “ma suonarle prima della voce di Jon con quel testo richiede una connessione emotiva profonda”. Questa consapevolezza ha guidato Phil nel suo approccio alla musica, rendendo ogni esibizione unica e significativa.

Il rispetto per la band e i fan

Con il passare degli anni, Phil X ha trovato una maggiore sicurezza nel suo ruolo all’interno della band. Ha sottolineato l’importanza del rispetto, non solo per i membri della band e per Richie Sambora, ma anche per le canzoni e i fan. “Non puoi cambiare un assolo in brani iconici come ‘Livin on a Prayer’ o ‘Wanted Dead or Alive'”, ha dichiarato. La sua dedizione a mantenere l’integrità delle canzoni originali è evidente, e ascoltando le versioni live e in studio, Phil si è impegnato a riprodurre fedelmente ciò che i fan amano.

Un nuovo capitolo con i Bon Jovi

Phil X ha anche parlato delle sue opportunità di esprimere la sua creatività durante le esibizioni dal vivo. Canzoni come ‘Keep the Faith’ e ‘This House is Not for Sale’ gli permettono di mostrare il suo stile unico. “Quando suono dal vivo, posso finalmente dispiegare le mie ali”, ha detto, evidenziando come ogni performance sia un momento di connessione con il pubblico. La sua passione per la musica e il suo rispetto per la tradizione della band lo rendono un membro prezioso dei Bon Jovi.

Scritto da Redazione

Il ritorno dei Duran Duran all’Ariston dopo 40 anni di successi

Il debutto di Vale Lp e Lil Jolie al Festival di Sanremo