Argomenti trattati
Un debutto significativo
Thaeo ha recentemente pubblicato il suo EP d’esordio intitolato “Adesso tutto sa di te”, un lavoro che rappresenta un lungo percorso di crescita personale e artistica. Questo progetto non è solo una raccolta di canzoni, ma un vero e proprio viaggio interiore che riflette la sua evoluzione e la sua capacità di ascoltarsi. Ogni brano è un tassello di un mosaico che racconta storie di fiducia, cambiamento e ricordi, creando un legame profondo con l’ascoltatore.
Introspezione e vulnerabilità
Durante un’intervista, Thaeo ha condiviso come la creazione di questo EP sia stata un’opportunità per esplorare la sua interiorità. Ha affermato: “L’Ep per me è stato effettivamente un viaggio d’introspezione utile a capire come mai sentissi il bisogno di esporre la mia interiorità e condividerla con gli altri.” Questa riflessione mette in luce l’importanza della vulnerabilità nella sua musica. Thaeo ha imparato a non vergognarsi della sua fragilità, ma piuttosto a condividerla, sperando che altri possano riconoscersi in essa.
Le radici e l’amore
Un tema ricorrente nel suo lavoro è l’amore, che Thaeo esplora in modo profondo e sincero. La traccia d’apertura, “Cerignola campagna”, scritta quando aveva solo 15 anni, parla di amore familiare e delle radici che ci legano. “Il mio modo di sentire l’amore da quel momento ad oggi penso sia completamente stravolto, ma in positivo,” ha dichiarato. Questo cambiamento di prospettiva è evidente nel modo in cui Thaeo affronta le relazioni e le emozioni, rendendo la sua musica autentica e toccante.
Influenze e crescita artistica
Thaeo è cresciuto in diverse città italiane, da Cerignola a Modena, fino a Milano. Ogni luogo ha lasciato un’impronta indelebile sulla sua identità artistica. “Credo che l’aver cambiato più volte città sin da quando sono piccolo abbia avuto un ruolo centrale nel modo in cui vivo la ‘dinamicità’ e lo ‘spostarsi’,” ha spiegato. Questa esperienza di vita si riflette nella sua musica, che è un mix di esperienze e influenze diverse, da Sufjan Stevens a Joni Mitchell, creando un sound unico e personale.
Il futuro della musica di Thaeo
Guardando al futuro, Thaeo desidera continuare a sperimentare e a mantenere la sua musica autentica. “Sicuramente quello che mi importa più di tutto è che le canzoni continuino a rimanere vere, viscerali, un po’ di pancia,” ha affermato. La sua volontà di non limitarsi a un solo genere musicale dimostra la sua apertura verso nuove sonorità e collaborazioni, mantenendo sempre al centro la sua vulnerabilità e fragilità.