Thompson pronto a battere il record di biglietti venduti per un concerto

Marko Perković, noto come Thompson, si prepara a scrivere la storia della musica con un concerto da record.

Un evento senza precedenti a Zagabria

Il prossimo 5 luglio, la capitale croata, Zagabria, si prepara ad ospitare un evento musicale che potrebbe entrare nella storia. Marko Perković, conosciuto nel panorama musicale come Thompson, ha già venduto oltre 281.774 biglietti per il suo concerto all’Ippodromo, un’area che si estende su ben 47 ettari. Questo straordinario risultato non solo segna un traguardo personale per l’artista, ma potrebbe anche significare la rottura di record storici nel mondo della musica.

La corsa ai biglietti

La vendita dei biglietti è stata un vero e proprio fenomeno. In sole sei ore dal lancio, 130.000 biglietti erano già stati acquistati, dimostrando l’enorme richiesta da parte dei fan. La vendita, avvenuta il 28 marzo, ha visto i biglietti esaurirsi in un solo giorno, un risultato che ha sorpreso anche gli organizzatori. L’azienda Entrio, responsabile della vendita, ha dichiarato di essere “estremamente orgogliosa” del proprio team per aver gestito una delle vendite più complesse per un singolo concerto a livello mondiale.

Un concerto da record

Se il concerto di Thompson avrà successo, supererà il record di affluenza all’Ippodromo di Zagabria, attualmente detenuto dai Rolling Stones, che nel 1998 avevano radunato 80.000 spettatori. Inoltre, il concerto potrebbe battere il record mondiale per il maggior numero di biglietti venduti per uno spettacolo a pagamento, attualmente detenuto da Vasco Rossi, che nel 2017 aveva venduto 225.173 biglietti per un concerto a Modena. Le trattative per un possibile secondo concerto la sera successiva sono già in corso, a testimonianza dell’enorme richiesta di biglietti.

La preparazione e le sfide tecniche

Il team di Entrio ha affrontato sfide significative durante la vendita, lavorando per quasi 30 ore consecutive per ottimizzare l’infrastruttura dei server e garantire un’esperienza di acquisto fluida per i fan. Hanno dovuto affrontare anche attacchi hacker, dimostrando la resilienza e la professionalità del loro operato. Questo concerto non è solo un evento musicale, ma un vero e proprio test di capacità organizzativa e tecnologica.

Scritto da Redazione

Lady Gaga in concerto a Milano: tutto quello che devi sapere

Dente e il suo nuovo album “Santa tenerezza”: un viaggio emotivo