Ventidue: il talento emergente della musica italiana

Dalla pianista classica a stella nascente del pop italiano, la storia di Ventidue

Un viaggio musicale tra emozioni e ironia

Ventidue, nome d’arte di Anita Guarino, è una giovane artista romana che sta rapidamente emergendo nel panorama musicale italiano. Nata nel 1999, ha iniziato la sua carriera come pianista classica, studiando al Conservatorio di Latina. La sua passione per la musica l’ha portata a dedicarsi completamente al canto e alla scrittura, sviluppando uno stile unico che mescola sarcasmo e autoironia. Con il suo inedito “Ciau ciau”, Ventidue si è fatta notare tra i dodici finalisti del contest 1MNEXT, un’importante competizione che promuove nuovi talenti musicali.

Un percorso artistico ricco di esperienze

Il cammino di Ventidue nel mondo della musica è iniziato nelle piazze, dove ha avuto l’opportunità di esibirsi in eventi e manifestazioni locali. La sua carriera ha preso slancio grazie a serate in piano bar, dove ha potuto esprimere il suo talento attraverso un repertorio soul e jazz. La partecipazione a concorsi e talent show ha ulteriormente arricchito la sua esperienza; nel 2018 ha partecipato a “X-Factor”, raggiungendo i Bootcamp, mentre nel 2019 è stata finalista al “Festival di Voci Nuove di Castrocaro”, dove si è esibita con il brano “251”, conquistando il secondo posto.

Un’artista poliedrica e social

Oltre ai suoi impegni musicali, Ventidue è attiva sui social media, dove condivide le sue interpretazioni di brani famosi. Il suo canale YouTube, aperto nel 2017, ha già accumulato migliaia di iscritti e visualizzazioni, mentre su TikTok ha saputo conquistare un pubblico giovane e dinamico. Attualmente, oltre a scrivere e comporre i suoi brani, Ventidue continua i suoi studi al Conservatorio “S. Louis College of Music” di Roma, specializzandosi in songwriting. La sua musica è un riflesso della sua personalità e delle sue esperienze, rendendola un’artista da tenere d’occhio nel futuro della musica italiana.

Scritto da Redazione

Nick Cave e il tour di Wild God: un viaggio tra emozioni e ricordi

Yungblud e la rinascita personale dopo l’incidente a Parigi